Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



25 Dicembre 2011, 11.30
Marcheno Valtrompia
Caccia

A Marcheno, per il futuro dei cacciatori

di Erregi
Tanta la preoccupazione tra gli amanti dell’attività venatoria che, all’incontro tenutosi a Marcheno “Caccia: a che punto siamo?”, hanno espresso dubbi ed incertezze

L’incontro organizzato dalla Lega Nord, e che ha visto molti rappresentanti, sia locali che regionali, riunitisi dopo che la Lombardia si è piegata alla volontà europee in fatto di caccia, non ha fatto altro che alimentare la già serpeggiante preoccupazione per il futuro di una tradizione fortemente sentita in Valtrompia.

A causa dell’adeguamento della Lombardia alle norme comunitarie in fatto di caccia in deroga e cattura di richiami vivi, ai cacciatori non resta che chiedersi come ci si dovrà comportare il prossimo anno e, soprattutto, se il prossimo anno, sarà ancora permesso loro di praticare l’attività venatoria.

Ha preso la parola il consigliere regionale Alessandro Marelli, presente anche al Consiglio Regionale, che ha parlato di come, ormai, il cacciatore sia sempre e solo paragonato ad un assassino che non ha rispetto per l’ambiente e le creature che lo abitano.

Aggiunge, però, con speranza, che in sede regionale si è espressa chiaramente la volontà di veder realizzata una legge a livello nazionale che regoli in modo serio e coerente l’attività venatoria, senza ostacolare l’Europa e dare ancor più spazio alle critiche ed ai pregiudizi.

Ma la caccia non è politica, e poca è la fiducia nelle promesse fatte a parole: vista la scarsa tutela che il Carroccio ha garantito, fino ad oggi, alla pratica venatoria, molte sono state le espressioni dubbiose e titubanti.

Nonostante la Lega Nord abbia sempre portato avanti, praticamente da sola, la causa dei cacciatori di tutta Italia, ben rappresentati dal gruppo della provincia di Brescia, che è il più numeroso con i suoi circa 30 mila appassionati, i risultati continuano ad andare nella direzione opposta alle loro richieste

Bisogna quindi, auspicare un’apertura al dialogo non solo con chi legifera in Italia, ma anche e soprattutto con l’Europa, portando avanti però, anche iniziative a livello locale, come la petizione firmate da migliaia di persone in difesa della tradizione della caccia, dopo l’ammutinamento dei colliensi contro i Noa.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/01/2013 10:00
Pezzaze: da febbraio un corso per licenze di caccia Una notizia che già da tempo circola grazie al web e che potrebbe interessare i numerosi amanti della pratica venatoria: il prossimo 14 febbraio si terrà a Pezzaze la prima lezione gratuite a cura della sezione locale dell'Associazione cacciatori lombardi

29/12/2012 08:45
Pezzaze si schiera dalla parte dei cacciatori Sul tema dell'attività venatoria e della necessità di regolamentarla in modo da garantire ai cacciatori la possibilità di continuare la tradizione anche l'amministrazione si schiera ed è a favore nella quasi totalità

18/11/2011 14:36
Continua la lotta ai cacciatori Lotta indiscriminata, che spesso fa di tutta l’erba un fascio e la distinzione tra attività venatoria, bracconaggio e assassinio diventa sempre più labile

20/02/2013 10:00
Un convegno a Villa Carcina per il futuro della caccia Venerdì 22 febbraio alle 20.30 nell'auditorium di via Roma si terrà un convegno organizzato dall'assessorato alla Caccia del Comune per fare chiarezza sulle normative che regolano il mondo venatorio e sul futuro dello stesso. Partecipazione aperta a tutti

15/08/2013 09:00
Anche la Valtrompia si prepara per l'apertura della caccia Dal 17 agosto all'8 settembre è attivo il corso di addestramento cani, mentre il 1° settembre scatta il periodo di pre-apertura in vista dell'apertura ufficiale della stagione venatoria programmata per il 15 settembre



Notizie da Marcheno
17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

25/05/2020

Incidente a Marcheno, muore 33enne di Paitone

Luca Chiodi stava scendendo lungo la Provinciale III fra Lodrino e Brozzo quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua Duke 790 finendo fuori strada. VIDEO


18/05/2020

Fiamme in azienda, grave una donna

Brutto incendio quello divampato all’interno di un’azienda in via Angelo Gitti 47 a Marcheno.
Aggiornamento ore 14:30

06/12/2019

«Defibrillato» e contento

Tanto da regalare una delle sue biciclette a Valtrompia Soccorso. A giugno la brutta avventura dell’arresto cardiaco, mentre pedalava in quel di Collio

27/03/2019

Obiettivo 2030: il nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l'energia

Si svolgerà nella serata di mercoledì 3 Aprile 2019, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del Comune di Marcheno, l'incontro sul patto dei sindaci dell'alta Valle Trompia spiegato ai cittadini

24/06/2015

Investita a Marcheno, sta bene

Una donna di 71 anni è stata investita in via Giuseppe Zanardelli a Marcheno. Soccorsa dai volontari di Marcheno, è stata ricoverata all'ospedale di Gardone Valtrompia. Non sarebbe per nulla grave


19/06/2015

«Il bello della vita» in arrivo a Marcheno

In occasione della Festa Patronale della parrocchia di Marcheno, il prossimo mercoledì 24 verrà proposto, in chiesa, uno spettacolo con coro e narratore 

18/06/2015

Martedì, un consiglio a Marcheno

Convocato alle 20.30 in seduta ordinaria, il consiglio comunale di Marcheno verterà soprattutto sulla presentazione del bilancio 

16/06/2015

Un concerto per i «Percorsi musicali»

Un'iniziativa per dare spazio agli allievi della scuola di musica marchenese «Il circolo delle quinte» si terrà dalle 20.30 del 26 giugno all'oratorio



15/06/2015

A Marcheno si parla di donazione di organi

Una serata organizzata per mercoledì 17 alle  20.30 all’oratorio di Marcheno, per parlare di Aido e fare chiarezza sulla donazione di organi 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier