Martedì 27 novembre alle 11, nell’aula Polivalente dell’Università Cattolica (via Trieste 17), sarà presentato il volume "Guardie" di Ansoino Andreassi e Daniele Repetto.
I dati parlano di oltre 450 morti e migliaia di feriti, con un tributo particolarmente drammatico per le forze dell’ordine.
Proprio a loro è dedicato il libro: carabinieri, poliziotti, finanzieri, agenti della polizia penitenziaria... in una parola, Guardie. Vengono rievocati i fatti che provocarono la loro morte nel contesto storico di quegli anni, mettendo a fuoco le motivazioni assurde che armarono le mani degli assassini.
La penna narrante è autorevole: Ansoino Andreassi è stato Vice Capo Vicario della Polizia di Stato e muove dalla propria esperienza mettendo in evidenza i passi compiuti dalle istituzioni per arrivare a chiudere una delle pagine più sanguinose della nostra storia recente. Il tributo a chi ha salvato la democrazia in quegli anni è doveroso e il sacrificio di tante vite non può essere dimenticato.
Martedì alla presentazione saranno presenti gli stessi autori proprio per parlare con il pubblico di quanto sia indispensabile non rimuovere quei ricordi.
Dopo i saluti del prorettore Mario Taccolini, del questore Vincenzo Ciarambino e del sindaco di Brescia Emilio Del Bono, Andreassi e Repetto saranno introdotti da Enzo Marco Letizia, segretario dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia.
In seguito interverranno Manlio Milani, presidente della Casa della Memoria, ed Eugenio Spina, direttore del Servizio Antiterrorismo.
Infine, moderate dallo scrittore poliziotto Domenico Geracitano, saranno ascoltate le voci dei testimoni: Andrea Gritti, Adriano ed Enzo Forleo, tutti figli di vittime del terrorismo, insieme all’attrice Laura Mantovi.
Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50
Sarà presto disponibile nelle librerie dalla Valle e richiedibile presso Valtrompia Storica una nuova pubblicazione a cura di Giovanni Raza su storie e leggende valtrumpline
Il 23 Aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, accende l’Italia intera con eventi nelle piazze, sui treni, nelle scuole, nelle università , nelle biblioteche di tutto il territorio nazionale. Per celebrare il valore del libro e della lettura, per conquistare e appassionare l’Italia che non legge
C’è una vecchia signora indiana in una bottega di Oakland, in California. Alla ricerca del sapore più squisito, o del sortilegio più sottile, sfiora polveri e semi, foglie e bacche
Così, in una lettera del 1970 ai suoi genitori, scriveva Mirella Capra, giovane pediatra partita per l’Africa con il marito ginecologo Gianluigi Rho
Giovedì prossimo, 12 febbraio, nella suggestiva cornice del Castello di Padernello, avrà luogo la presentazione del libro "Immagini di una vita" di Giacomo Agostini