Skin ADV
Sabato 02 Agosto 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Dicembre 2011, 10.30
Irma Bovegno Marmentino Valtrompia
Stemmi

Il levriero di Marmentino

di Erregi
Nello stemma araldico del Comune triumplino, compare un simpatico cane di razza levriera; incerti i motivi e le origini, ma c’è chi azzarda una storia di fedeltà degna del miglior cane

Lo stemma del piccolo comune triumplino, è composto da un cane levriero, di colore argentato, sormontato da tre stelle a sei punte, dello stesso colore e con un collare rosso, il tutto su uno sfondo azzurro.

Come per molti altri stemmi, non se ne conosce con certezza l’origine, e probabilmente la storia vera, tramandata di generazione in generazione, ha subito modifiche anche piuttosto sostanziali, fino a risultare molto diversa dalla realtà.

Ad oggi, la storia raccontata è più o meno questa: ai tempi della dominazione della Serenissima Repubblica di Venezia, Marmentino, nel suo piccolo era un centro strategico di grande interesse, perché permetteva il passaggio dalla nostra Valtrompia alla Valsabbia.

Come molti altri comuni triumplini, come Irma e Bovegno, Marmentino serviva Venezia, ma a differenza dei vicini, che, ad un certo pubblico iniziarono ad ostacolare il passaggio dei loro dominatori, Marmentino, rimase sempre sottomesso.

Secondo quella che, oggi, sembra ormai più una leggenda, lo stemma con il cane, animale fedele per antonomasia, fu meritato proprio per lo spirito di sottomissione e per il servizio che Marmentino svolse sempre, senza lamentarsi, per Venezia.

A differenza di Bovegno ed Irma, che, però, probabilmente non furono i soli a sentire la dominazione veneziana come un peso, Marmentino rimase docile, meritando così che il nobile animale comparisse addirittura sullo stemma araldico.

Il levriero, infatti, era tradizionalmente, il cane delle famiglie benestanti, usato per le grandi battute di caccia perché molto veloce e quindi affidabile: un simbolo di nobiltà di cuore, quindi, di cui Marmentino si fregerà sempre.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/10/2011 12:36
Quando il cane è più fedele dell’uomo Questa è la vera storia di Hachiko, il cane immortalato anche nell’omonimo film, che si ispira al suo esempio di fedeltà

19/01/2012 09:00
La storia di San Guinefort Una fedeltà, quella che i cani dimostrano da sempre, da cui noi umani dovremmo prendere spunto. Questa è la storia di un cane, un levriero, diventato addirittura un santo degno di adorazione

02/08/2014 08:21
Di cani e di uomini parla il web La vicenda del cane massacrato in Bazena ha indignato tutti e ha avuto vasta eco su internet e soprattutto sui social network. Fa riflettere: per il crudele destino riservato a quel cane, ma anche per la condizione umana


11/03/2012 12:00
Lumezzane, un cane fiuta la droga nascosta Un cane in forza al Nucleo operativo di Orio al Serio ha portato a scoprire 40 grammi di cocaina tenuti nell'armadio di un'abitazione vallgobbina. Fermato un 40enne originario del Senegal

29/03/2013 09:00
In casa con cane e gatto È scientificamente provato che la presenza di un cane o un gatto in casa funziona da antistress. Esperienza di crescita e di responsabilizzazione per i nostri figli



Notizie da Bovegno
06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

18/11/2020

Nuova piazzola per l'elicottero

A Bovegno la seconda eli-superficie adibita a base operativa dell’elicottero messo a disposizione da Regione Lombardia per attività di Protezione Civile e antincendio boschivo

24/09/2020

Antibracconaggio alla «Tesa»

Agenti valsabbini della Provinciale in Valtrompia, sui monti di Bovegno, per sorprendere e denunciare un 55enne alle prese con una serie di trappole a scatto


05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

14/02/2020

Cosa tiene accese le stelle

Un’iniziativa nel segno della solidarietà quella in programma questa domenica, 16 febbraio, a Gussago per sostenere i titolari dell’azienda agricola di Bovegno, recentemente distrutta da un incendio

04/12/2019

Nuovo Linfa Point, un negozio multifunzione

A Bovegno rinascono gli spazi della ex caserma della Forestale: apre i battenti il Curtense Beerstrò. Sabato 7 dicembre l’inaugurazione del negozio multifunzione e nuovo punto vendita dei prodotti locali del Circuito delle Valli Accoglienti e Solidali

27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

22/06/2015

Ricco il programma per Bovegno

A chiudere il calendario delle manifestazioni per il mese di giugno a Bovegno, vi sono ben tre iniziative per il fine settimana. Non resta che scegliere 

10/06/2015

In arrivo il torneo di calcio anche a Bovegno

Organizzato dalla Polisportiva Alta Valtrompia, il torneo di calcio bovegnese comincerà il 22 giugno e le finali sono fissate al 4 luglio. Per iscriversi c'è ancora un po' di tempo 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier