Skin ADV
Sabato 03 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



09 Dicembre 2012, 10.30
Gardone VT Valtrompia
Salute

Una storia di cuore dal reparto subacuti di Gardone

di Erregi
La signora Maria Grazia Chizzoli ha 81 anni e da poco è tornata a camminare, cosa che da tempo non riusciva più a fare per un'infezione. Amorevoli cure e il lavoro della dr.ssa Silvia Casella nel reparto subacuti le hanno restituito il sorriso
 
Una storia di guarigione che parla, una volta tanto, di tutto ciò che di positivo l’ospedale di Gardone ancora mantiene, grazie, tra le altre cose, al personale del reparto per malati subacuti.
 
Quando si parla di ospedali purtroppo è quasi un luogo comune parlare di mala sanità. È così con piacere doppio che raccontiamo questa storia di «buona sanità».
 
Protagonisti la signora Maria Grazia Chizzoli e l’ospedale di Gardone Valtrompia. Maria, che tutti chiamano Ninì, ha 81 anni solo sulla carta d’identità, e nel reparto per degenti Subacuti ha ritrovato la speranza e la salute.
 
«Avevo soprattutto problemi alle gambe: erano gonfissime a causa di un’infezione e non potevo camminare da molto tempo; alcuni medici di altre strutture mi avevano detto che non c’era nulla da fare - racconta -. Ma poi la dottoressa Silvia Casella, di questo reparto, si è presa cura di me e con il suo carisma ha accompagnato la mia guarigione perché ho ricevuto cure mediche scrupolose e professionali e ho anche trovato infermiere allegre, preparate e sempre carine con me: le "mie" ragazze, le chiamo!».
 
Maria Grazia, infatti, nonostante l’età, proprio non si trova con i suoi coetanei: «Sto meglio con i giovani perché loro hanno passione, la stessa che io conservo ancora, ma devo stare attenta a come parlo, perché altrimenti mi prendono per matta!».
 
Quattro volte bisnonna, la signora Nini è attorniata da una famiglia che si affida a lei come ad un punto di riferimento. Maria Grazia si sente quasi in dovere di ringraziare lo staff del reparto Subacuti per averla rimessa in sesto e racconta: «Temevo il peggio: i miei nipoti e pronipoti venivano a trovarmi e mi chiedevo se li avrei rivisti e non ne ero certa ma poi ho riacquistato la fiducia!».
 
Si rivolge anche alle istituzioni e alla popolazione della Valle del Mella e sottolinea che «i valtrumplini devono rendersi conto che è una fortuna avere una struttura come questa a due passi da casa: in Valsabbia, da dove io vengo, non ce ne sono e anche il sindaco, Michele Gussago, deve andare fiero perché l’Ospedale della sua città è il meglio che mi sia capitato».
 
Fa le corna, poi, la Nini, concludendo: «Se dovessi avere un altro problema, dico subito a mia figlia Roberta di portarmi dalle mie ragazze: mi sono affezionata a tutte loro e anche agli infermieri maschi: prima di staccare e tornare a casa, se sono sveglia, vengono addirittura a darmi il bacio, ma il mio più grande ringrazia mentova alla dottoressa Casella, alla quale sono grata».
 
Divenuta un po’ la nonna di tutti, Maria Grazia è stata dimessa da pochi giorni, dopo un percorso di dolore e malattia che, finalmente, a Gardone, è terminato in un lieto fine.
 
Non resta che sperare che lo stesso lieto fine attenda tutta la struttura, sul cui futuro, alcuni, avanzano ancora qualche dubbio.
 
Fonte “Giornale di Bresca”.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/08/2013 11:08
Ruba all'ospedale di Gardone ma perde il malloppo Poco dopo le 15 di ieri un uomo con un coltello in mano s'è fatto consegnare 1.500 euro al Cup dell'ospedale di Gardone, ma fuggendo ha sferrato un pugno a una dipendente ed ha perso il bottino

09/07/2013 11:30
Ospedale di Gardone pronto al rilancio Il presidio ospedaliero di Gardone non solo non chiuderà, ma ad inizio ottobre cominceranno anche i lavori per la ristrutturazione del Pronto soccorso. E non mancano i progetti nemmeno per l'ospedale vecchio

16/12/2012 09:30
È morto il pensionato caduto a Gardone Umberto Guerini è spirato ieri mattina in rianimazione al Civile di Brescia, dove martedì era stato ricoverato in seguito a una caduta in centro a Gardone. Ora la salma è all'ospedale gardonese, domani i funerali alle 15 in chiesa parrocchiale

27/03/2012 08:00
Parcheggi a pagamento all'ospedale di Gardone Per far fronte ai tanti cittadini che usano i parcheggi pubblici come fossero privati, a Gardone Val Trompia si prova con i posteggi a pagamento, all’Ospedale e al complesso “I Portici”

01/05/2014 10:45
Silvia Ferraglio, quarta generazione di orologiai inzinesi Figlia d'arte e figlia di Inzino, Silvia Ferraglio vive da un anno in Svizzera, dove insegue il suo sogno, che è anche tradizione di famiglia. Orologiaia per eredità, ma anche per passione 



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier