Skin ADV
Giovedì 08 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



19 Gennaio 2014, 10.40
Gardone VT Valtrompia
Opere

Si apre il cantiere del Pronto soccorso gardonese

di Erregi
Il pronto soccorso del presidio ospedaliero di Gardone sarà da lunedì 20 gennaio protagonista dell'atteso restyling finanziato dalla Regione con un milione e mezzo di euro
 
Cominceranno domani (lunedì 20 gennaio) per concludersi in 180 giorni stimati i lavori di rifacimento e ampliamento del pronto soccorso all'ospedale di Gardone, che coinvolgeranno anche l'area dell'accettazione e della portineria, con alcuni disagi tanto prevedibili quanto indispensabili.
 
Ne varrà però la pena, perché il cantiere permetterà la creazione di un pronto soccorso che dagli attuali 300 metri quadrati si trasformerà in un'area di ben 750, mettendo a tacere anche gli ultimi dubbi sul possibile smantellamento dell'intero presidio.
 
Spazi più ampi ma anche più organizzati e tecnologicamente avanzati, il tutto sfruttando un finanziamento regionale da un milione e mezzo di euro, che va a servire, in media, settanta triumplini ogni giorno, tra anziani con diverse patologie e giovani o adulti con emergenze di diverso genere e per un totale di 24 mila utenti annui circa.
 
A conti fatti, mettendo sulla bilancia lo svantaggio del cantiere aperto per operatori e pazienti e il vantaggio a intervento terminato, il saldo è assolutamente positivo e se anche per qualche tempo ci saranno difficoltà logistiche da affrontare, si parte dalla convinzione che ne valga la pena.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/09/2013 10:45
Presto aprirà il cantiere del pronto soccorso Dopo quasi due anni di attesa partiranno a ottobre i lavori di ampliamento e ottimizzazione del pronto soccorso del presidio ospedaliero di Gardone Valtrompia

30/01/2013 10:30
Pronto soccorso di Gardone: l'appalto è il primo passo Un passo in avanti verso il potenziamento del Pronto soccorso all'interno del presidio ospedaliero gardonese: ieri si è chiuso il bando per l'appalto delle opere, che dovrebbero iniziare in estate con l'ampliamento della superficie da 300 a 750 metri quadrati

12/03/2014 07:45
Iniziati i lavori al pronto soccorso di Gardone

Per ora nessun disagio: gli interventi del cantiere per il restyling del pronto soccorso hanno interessato aree non a stretto contatto con il pubblico, ma i lavori procedono 



09/10/2012 10:30
Pronto soccorso più vicino al potenziamento Parere favorevole da parte dell'amministrazione gardonese al restyling del Pronto soccorso, che, con un investimento un milione e mezzo di euro renderà ottimale il lavoro degli operatori. Ma ancora tanti sono i dubbi

12/11/2013 10:45
Posticipati di poco i lavori al Pronto soccorso gardonese Si tratterebbe solo di una questione di giorni per un ritardo causato da un ricorso al Tar: nulla a che vedere con la mancanza di fondi o con qualche ripensamento sui lavori di ampliamento del presidio gardonese



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier