Skin ADV
Martedì 06 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Novembre 2011, 13.17
Gardone VT Valtrompia
Incontri

Quattro film ai Capannoncini

di Erregi
I ragazzi di Gardone Capannone organizzano quattro lunedì di grande cinema per commemorare momenti importanti di questi 150 anni di Italia unita

 Una rassegna cinematografica per il 150° anniversario del nostro Paese: questa è l’ultima delle interessanti iniziative che l’Associazione Gardone Capannone ha messo in cantiere in circa un anno e mezzo di attività.

Primo appuntamento stasera alle ore 20.30 presso i Capannoni del Parco Urbano del Mella, a Gardone VT, con un film ambientato negli anni immediatamente precedenti all’unificazione del Paese. Si tratta de “I Vicerè”, di Roberto Faenza e con il bravo Alessandro Preziosi.

Secondo lunedì di cinema è previsto per il giorno 21, con la visione di “Nuovomondo”, diretto da Emanuele Crialese, che narra la storia dell’esodo dei Mancuso dalla Sicilia all’America, inseguendo un sogno e delle aspettative che, però, vengono in parte, deluse.

Il terzo appuntamento, quello di lunedì 28, prevede la visione di “Mio fratello è figlio unico”, con la regia di Daniele Lucchetti, che narra gli scontri ideologici di due fratelli sullo sfondo del clima di tensione degli anni 60/70.

A chiudere la rassegna, il giorno lunedì 4 dicembre, sarà “Quando sei nato non puoi più nasconderti”, di Marco Tullio Giordana, che costringe un italiano a mettersi nei panni dell’immigrato clandestino e a viaggiare su un barcone.

L’ingresso alle serate è gratuito e, vista l’azzeccata scelta dei film, l’organizzazione spera che l’accoglienza da parte del pubblico sia calorosa.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/04/2013 11:50
A Gardone arriva 'Catenaccio': il lato scritto del calcio Dal 19 aprile al 9 maggio presso i Capannoncini del Parco del Mella si tiene una serie di incontri attorno al fascinoso mondo pallonaro con giornalisti come Gianni Mura e Darwin Pastorin, blogger della Gazzetta dello Sport, scrittori, momenti di gioco, un film e una pièce teatrale

11/11/2013 08:30
Ai capannoncini di Gardone sfida nel segno di Batman Batman contro Batman, ovvero Tim Burton contro Christopher Nolan nella nuova "Sfida a colpi di ciak" organizzata dall'associazione gardonese "Il Capannone" presso il parco urbano del Mella. Da giovedì 21 quattro appuntamenti dedicati all'uomo pipistrello

30/09/2011 16:53
Incontri per l'Unità d'Italia Seminario di quattro incontri a Marcheno per approfondire la storia della Nazione e della sua unificazione

01/07/2012 09:30
Al Parco del Mella arriva la rassegna «Disaster Movies» Si tratta di una rassegna cinematografica che terrà compagnia agli appassionati per tutto il mese di luglio: appuntamento fisso alle 21 di ogni giovedì con quattro film sulla fine del mondo. Si comincia con "Cloverfield", poi "28 giorni dopo", "E venne il giorno" e "The Road"

28/02/2012 08:30
«Il Capannone» riapre la stagione Due gli appuntamenti per il mese di marzo: presso i Capannoncini del Parco Urbano del Mella prenderà il via l’iniziativa “Legalità e responsabilità”



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier