Skin ADV
Sabato 02 Agosto 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Febbraio 2012, 09.31
Gardone VT Valtrompia
Incontri e salute

Approccio al trattamento del cancro al seno

di Erregi
Un appuntamento importante per parlare di salute e di cure: sabato 3 marzo dalle 9, presso la Sala Consigliare di Gardone, un convegno per discutere della malattia e della guarigione
 
Il tumore della mammella è in cosciente crescita, tanto da cominciare ad essere considerato una malattia sociale, che colpisce, ogni anno, sempre più donne. Ma i progressi della medicina e la prevenzione possono aiutare ad identificarlo in tempo e, in molti casi, guarirlo.
 
Nel convegno che si terrà il prossimo sabato 3 marzo, dalle 9 alle 12 in Sala Consigliare a Gardone, si cercherà, grazie ai numerosi interventi di esperti del settore, di affrontare il tema da diversi punti di vista, con l’appoggio dell’amministrazione, dell’Ospedale di Gardine e degli Spedali Civili di Brescia.
 
Dopo il saluto delle autorità e del direttore sanitario del presidio ospedaliero di Gardone VT, il dottor Romolo Borghese, spazio a diversi interventi, che si susseguiranno fino a mezzogiorno, per trattare l’argomento da ogni punto di vista e chiarire gli eventuali dubbi del pubblico.
 
L’introduzione del dottor Maurizio Ronconi (Direttore di Chirurgia di Gardone Valtrompia) e del professor Stefano Giulini (Direttore di Chirurgia 3 degli Spedali Civili e Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Brescia) sarà seguito dall’intervento di Ruggero Rizzini e Roberto Richiedei, dell’Associazione Culturale Medici di Medicina Generale della Valtrompia.
 
Dopo aver parlato del tumore alla mammella dal punto di vista della Medicina Generale, la parola andrà alla dottoressa Maria Rosa Cristinelli, della Radiologia di Gardone, che racconterà l’importanza della risonanza magnetica nucleare per la diagnosi e l’intervento terapeutico del cancro al seno.
 
Seguirà l’intervento della dottoressa Laura Lucini, del reparto di Anatomia patologica del Civile, che parlerà dell’esame microscopico nella diagnosi. Marzia Belloni, della Chirurgia di Gardone tratterà il tema dell’approccio chirurgico moderno, mentre Maria Flocchini, dottoressa di Chirurgia Plastica del Civile, parlerà delle nuove frontiere nella terapia ricostruttiva del seno.
 
Dopo le 11, sarà l’oncologa Patrizia Marpicati a prendere la parola, per spiegare il significato della terapia neo-adiuvante, che prevede la somministrazione di farmaci antiproliferativi prima della vera e propria radioterapia o dell’intervento chirurgico.
 
L’intervento di Edda Simoncini, dell’Oncologia del Civile, invece, tratterà della terapia medico-oncologica. A chiudere l’importante convegno, cui tutta la popolazione è invitata, sarà la dottoressa Alessandra Huscher (Radioterapia del Civile) che parlerà della radioterapia nel post-operatorio.
 
A moderare l’incontro sarà il dottor Maurizio Ronconi. Parlare di malattia e di cura potrebbe essere utile per comprendere quante siano, oggi, le speranze di sconfiggere il cancro attraverso la prevenzione e la rapidità nella diagnosi, oltre che per conoscere le terapie all’avanguardia che, anche in pazienti con cancro allo stadio avanzato, permettono di allungare e migliorare la vita delle malate.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/03/2012 08:00
Porte aperte su chirurgia della mammella e Oncologia Sabato 3 marzo presso la Sala consiliare del Comune di Gardone un convegno sul trattamento del tumore al seno fatto per promuovere la conoscenza delle eccellenze del presidio ospedaliero gardonese

04/03/2013 10:45
Gardone e un anno di chirurgia oncoplastica Un traguardo di cui andare fieri, quello del primo compleanno dall'avvio del lavoro dell'equipe per la cura del tumore al seno nella Chirurgia del presidio ospedaliero di Gardone. Soddisfacenti i risultati e positivo anche il feedback degli utenti, come racconta "Bresciaoggi"

07/01/2013 10:45
Gardone, un 2012 positivo per l'unità di Chirurgia Nell'anno appena conclusosi l'Unità operativa di Chirurgia del presidio ospedaliero gardonese il numero dei ricoveri è aumentato de 6,7% e del 10% quello delle visite endoscopiche, con standard che vengono mantenuti molto alti

18/03/2012 08:00
Il solidale battito di Valtrompiacuore Sono tanti i progetti che l'associazione intende mettere in campo con l'ospedale di Gardone e presso gli istituti scolastici della Valle per una sempre miglior prevenzione delle malattie cardiovascolari

09/04/2013 09:24
Gardone, serata riuscita col dono del defibrillatore Ottima risposta di pubblico per la serata organizzata da Valtrompiacuore con gli esperti di Cardiologia, Chirurgia, Radioterapia dell'ospedale di Gardone e conclusasi con il dono del defibrillatore all'A.C. Valtrompia 2000



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier