Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



10 Dicembre 2011, 12.00
Gardone VT Irma Valtrompia
Incontri

Alpini in assemblea

di Erregi
Si è tenuta giovedì l’Assemblea annuale del Gruppo Alpini Gardone, che hanno tirato le somme di un anno di attività, iniziative e solidarietà a tutto campo

Molto sentita e molto partecipata la riunione annuale del Gruppo Alpini di Gardone VT, che nonostante l’età avanzata di molti membri,  conserva lo spirito attivo e valoroso di ogni alpino che si rispetti. Al grido di “Viva gli Alpini, viva l’Italia”, il resoconto delle iniziative di questo 2011 si è trasformato in un momento patriottico, anche in vista del 90° anniversario del Gruppo, nel vicino 2013.

Bene il bilancio economico, senza debiti né crediti da riscuotere e i soldi rimasti nella cassa verranno messi da parte per essere utilizzati, appunto, nel 2013, per l’importantissimo traguardo. Si è passati poi a discutere delle iniziative sportive che hanno coinvolto il gruppo, che, però, non hanno visto la partecipazione sperata: accorato è l’invito a mostrare maggior coinvolgimento, soprattutto da parte dei giovani. L'invito a partecipare numerosi si è esteso anche alle donazioni di sangue: c'è sempre bisogno di nuovi avisini e gli Alpini di Gardone si sono sempre dati da fare per propagare questo messaggio di solidarietà ed altruismo. 

Nonostante tutto, però, il Presidente Sezionale, Davide Forlani, si è congratulato con gli alpini gardonesi, che continuano ad essere uno dei gruppi più numerosi della zona ed in continua evoluzione. Ripercorrendo le attività di quest’anno, molte sono state le iniziative solidali e benefiche: momenti conviviali, musica e rinfreschi per gli anziani della casa di riposo di Gardone, contributi economici per la Casa dell’Alpino di Irma, manutenzione di fiumi, canali e parchi, tornei di carte, fiere e feste con stand gastronomici, i cui ricavati sono stati, in parte, donati ad enti ed associazioni.

Anche i momenti didattici non sono mancati: in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, alle prime elementari del territorio sono state distribuite 150 bandiere tricolore, insieme ad un libretto sulla costituzione, per insegnare già ai giovanissimi la storia del nostro Paese e di chi l’ha difeso.

All’assemblea è intervenuto anche Michele Gussago, in veste sia di primo cittadino che di commilitone, che ha ricordato la grande importanza del coinvolgere le giovani generazioni. “Con la revoca della leva obbligatoria, gli Alpini sono destinati a diminuire di numero nel corso degli anni, ma se avviciniamo i giovani, tramandando il nostro spirito e i nostri valori, le nostre azioni troveranno continuità”. Conclude il sindaco-alpino “magari avremo alpini senza cappello, ma porteranno comunque avanti i nostri ideali”.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/02/2015 12:03
Donazione e assemblea per gli Avisini di Gardone L'appuntamento per questa domenica è con la donazione all’ospedale, poi venerdì alle 20 all’auditorium San Filippo, l'assemblea annuale della sezione 

28/09/2011 16:04
La solidale annata degli Alpini di Collebeato Tante le iniziative messe in campo nel 2011 dal Gruppo Alpini di Collebeato, concretizzate nel "Progetto solidarietà 2011"

27/01/2014 08:42
Un nuovo consiglio direttivo per gli alpini di Marcheno Lo scorso 12 gennaio l'assemblea annuale del gruppo alpini di Marcheno ha nominato il nuovo consiglio, che vede come capogruppo Mario Crescini e responsabile del settore sportivo il giovane Stefano Scuri

16/11/2013 08:00
Pezzaze si prepara all'invasione di Penne nere È attesa per oggi a Pezzaze la sfilata e l'assemblea annuale dei gruppi sportivi alpini della sezione di Brescia e, secondo le stime, la pacifica invasione di penne nere dovrebbe raggiungere le 300 unità

29/07/2012 08:00
Gli alpini di Collebeato e la «Festa del Crocefisso» Il gruppo alpini locale festeggia domenica 29 luglio in località Zuccolo una tradizione che si ripete ogni anno dal 2002 insieme a tutta la comunità, con una S. Messa e la presentazione dei propri progetti di solidarietà



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier