Skin ADV
Martedì 18 Novembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



14 Ottobre 2011, 08.35
Gardone VT Bovezzo Concesio Lumezzane Marcheno Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia Collebeato
Regolamenti

I limiti al traffico veicolare

di Redazione
Dal 15 ottobre al 15 apriel 2012 saranno di nuovo attive alcune misure regionali per limitare il traffico nelle zone A1: coinvolti i Comuni di Bovezzo, Collebeato, Concesio, Lumezzane, Gardone, Marcheno, Nave, Sarezzo e Villa Carcina
A partire dal 15 ottobre e fino al 15 aprile 2012 sono nuovamente previste misure di limitazione al traffico in tutta la Valtrompia. Infatti, con delibera della Giunta regionale n.9958 del 2009, è stato stabilito il fermo della circolazione nelle giornate da lunedì a venerdì (escluse le giornate festive infrasettimanali), dalle ore 7.30 alle ore 19.30, dei veicoli “Euro 0” a benzina e diesel, “Euro 1” diesel ed “Euro 2” diesel e dei motoveicoli e ciclomotori a due tempi “Euro 0”.
 
Tali disposizioni si applicano alle zone A1, fra cui rientrano alcuni paesi della Valtrompia: Bovezzo, Collebeato, Concesio, Gardone, Lumezzane, Marcheno, Nave, Sarezzo, Villa Carcina. Per maggiori dettagli potete contattare gli uffici della Polizia Locale di Villa Carcina presso la sede di via Marconi 27 durante gli orari di apertura (tel. 030.8984.313) o collegandosi al sito web www.reti.regione.lombardia.it  
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/10/2012 10:00
Torna il blocco parziale del traffico voluto dalla Regione Dal 15 ottobre 2012 al 15 aprile 2013 è di nuovo in vigore (lunedì-venerdì, 7.30/19.30) il provvedimento regionale sul blocco parziale del traffico nell'area Critica A1. In Valle riguarda Bovezzo, Nave, Concesio, Lumezzane, Sarezzo, Villa, Gardone, Marcheno

19/10/2011 15:50
Blocco del traffico per tutta la Valle Pubblicate le misure per la limitazione del traffico veicolare nelle zone dell’Area Critica A1

06/03/2012 11:00
Non è un paese per rospi Nella zona collinare tra Lumezzane e Nave i volontari del Gev e della neonata associazione A.mici e Co. hanno posato nei primi giorni di marzo alcune barriere protettive provvisorie per salvaguardare gli anfibi dal traffico veicolare

13/11/2012 10:30
Distretto diffuso del commercio: è ora di un bilancio In questi giorni si presenterà nei comuni di Gardone, Sarezzo, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo e Lumezzane personale incaricato (munito di tessera di riconoscimento e lettera del Comune) per dei veloci questionari indirizzati sia ai commercianti che ai consumatori

16/05/2014 10:43
L'autoprestito arriva in altre cinque biblioteche Dalla prossima settimana saranno attive anche a Sarezzo, Lumezzane, Nave, Pezzaze, Villa Carcina le postazioni di autoprestito, sviluppate all'interno del progetto "Una montagna di informazioni"  Guarda come funziona



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier