Skin ADV
Martedì 25 Novembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Ottobre 2011, 08.35
Gardone VT Bovezzo Concesio Lumezzane Marcheno Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia Collebeato
Regolamenti

I limiti al traffico veicolare

di Redazione
Dal 15 ottobre al 15 apriel 2012 saranno di nuovo attive alcune misure regionali per limitare il traffico nelle zone A1: coinvolti i Comuni di Bovezzo, Collebeato, Concesio, Lumezzane, Gardone, Marcheno, Nave, Sarezzo e Villa Carcina
A partire dal 15 ottobre e fino al 15 aprile 2012 sono nuovamente previste misure di limitazione al traffico in tutta la Valtrompia. Infatti, con delibera della Giunta regionale n.9958 del 2009, è stato stabilito il fermo della circolazione nelle giornate da lunedì a venerdì (escluse le giornate festive infrasettimanali), dalle ore 7.30 alle ore 19.30, dei veicoli “Euro 0” a benzina e diesel, “Euro 1” diesel ed “Euro 2” diesel e dei motoveicoli e ciclomotori a due tempi “Euro 0”.
 
Tali disposizioni si applicano alle zone A1, fra cui rientrano alcuni paesi della Valtrompia: Bovezzo, Collebeato, Concesio, Gardone, Lumezzane, Marcheno, Nave, Sarezzo, Villa Carcina. Per maggiori dettagli potete contattare gli uffici della Polizia Locale di Villa Carcina presso la sede di via Marconi 27 durante gli orari di apertura (tel. 030.8984.313) o collegandosi al sito web www.reti.regione.lombardia.it  
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/10/2012 10:00
Torna il blocco parziale del traffico voluto dalla Regione Dal 15 ottobre 2012 al 15 aprile 2013 è di nuovo in vigore (lunedì-venerdì, 7.30/19.30) il provvedimento regionale sul blocco parziale del traffico nell'area Critica A1. In Valle riguarda Bovezzo, Nave, Concesio, Lumezzane, Sarezzo, Villa, Gardone, Marcheno

19/10/2011 15:50
Blocco del traffico per tutta la Valle Pubblicate le misure per la limitazione del traffico veicolare nelle zone dell’Area Critica A1

06/03/2012 11:00
Non è un paese per rospi Nella zona collinare tra Lumezzane e Nave i volontari del Gev e della neonata associazione A.mici e Co. hanno posato nei primi giorni di marzo alcune barriere protettive provvisorie per salvaguardare gli anfibi dal traffico veicolare

13/11/2012 10:30
Distretto diffuso del commercio: è ora di un bilancio In questi giorni si presenterà nei comuni di Gardone, Sarezzo, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo e Lumezzane personale incaricato (munito di tessera di riconoscimento e lettera del Comune) per dei veloci questionari indirizzati sia ai commercianti che ai consumatori

16/05/2014 10:43
L'autoprestito arriva in altre cinque biblioteche Dalla prossima settimana saranno attive anche a Sarezzo, Lumezzane, Nave, Pezzaze, Villa Carcina le postazioni di autoprestito, sviluppate all'interno del progetto "Una montagna di informazioni"  Guarda come funziona



Notizie da Marcheno
17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

25/05/2020

Incidente a Marcheno, muore 33enne di Paitone

Luca Chiodi stava scendendo lungo la Provinciale III fra Lodrino e Brozzo quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua Duke 790 finendo fuori strada. VIDEO


18/05/2020

Fiamme in azienda, grave una donna

Brutto incendio quello divampato all’interno di un’azienda in via Angelo Gitti 47 a Marcheno.
Aggiornamento ore 14:30

06/12/2019

«Defibrillato» e contento

Tanto da regalare una delle sue biciclette a Valtrompia Soccorso. A giugno la brutta avventura dell’arresto cardiaco, mentre pedalava in quel di Collio

27/03/2019

Obiettivo 2030: il nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l'energia

Si svolgerà nella serata di mercoledì 3 Aprile 2019, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del Comune di Marcheno, l'incontro sul patto dei sindaci dell'alta Valle Trompia spiegato ai cittadini

24/06/2015

Investita a Marcheno, sta bene

Una donna di 71 anni è stata investita in via Giuseppe Zanardelli a Marcheno. Soccorsa dai volontari di Marcheno, è stata ricoverata all'ospedale di Gardone Valtrompia. Non sarebbe per nulla grave


19/06/2015

«Il bello della vita» in arrivo a Marcheno

In occasione della Festa Patronale della parrocchia di Marcheno, il prossimo mercoledì 24 verrà proposto, in chiesa, uno spettacolo con coro e narratore 

18/06/2015

Martedì, un consiglio a Marcheno

Convocato alle 20.30 in seduta ordinaria, il consiglio comunale di Marcheno verterà soprattutto sulla presentazione del bilancio 

16/06/2015

Un concerto per i «Percorsi musicali»

Un'iniziativa per dare spazio agli allievi della scuola di musica marchenese «Il circolo delle quinte» si terrà dalle 20.30 del 26 giugno all'oratorio



15/06/2015

A Marcheno si parla di donazione di organi

Una serata organizzata per mercoledì 17 alle  20.30 all’oratorio di Marcheno, per parlare di Aido e fare chiarezza sulla donazione di organi 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier