Skin ADV
Giovedì 28 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



09 Settembre 2014, 13.00

Aib

Nuovo capitale e nuovo approccio per lo sviluppo delle Pmi

di Redazione
E' in programma questo mercoledì 10 settembre alle 17 presso Isfor 2000 a Brescia un seminario operativo dedicato alle imprese

La perdurante crisi economico-finanziaria unita al maggiore rigore della normativa bancaria ed alla scomparsa degli istituti specializzati (“Mediocrediti”), hanno comportato una profonda e strutturale contrazione di credito a medio/lungo termine per lo sviluppo delle imprese minori.
Tali dinamiche si collocano, peraltro, nella corretta prospettiva di una minore dipendenza delle imprese italiane dal canale bancario, a favore di forme di finanziamento diversificate e complementari.
In quest’ambito appaiono di particolare interesse sia le recenti evoluzioni normative che hanno introdotto la possibilità di emissioni obbligazionarie da parte delle piccole e medie imprese non quotate (cd “minibond”), sia una ritrovata attenzione per la quotazione di Borsa (segmento “AIM”) o a percorsi di avvicinamento alla stessa (programma “Elite”).

Il seminario ha l’obbiettivo di fornire delle indicazioni concrete ed operative riguardo agli strumenti, complementari al canale bancario, cui le imprese possono ricorrere per sostenere i propri progetti di sviluppo.
• Indirizzo di saluto
Paolo Streparava - Vice Presidente AIB per lo Sviluppo d’Impresa, Innovazione ed Economia • L’impresa, il credito, il capitale di sviluppo e il mercato finanziario (17,15 – 17,30)
Marco Vitale - Economista d’Impresa, Presidente di Vitale-Novello-Zane & Co.

• Il capitale di sviluppo e il mercato obbligazionario (17,30 – 17,45)
Stefano Romiti - Presidente e AD di Antares Private Equity

• Il capitale di sviluppo e il mercato del capitale di rischio (17,45 – 18,00)
Renzo Torchiani – Vice Presidente di First Capital

• Nuovi strumenti per incrociare domanda e offerta di capitale di sviluppo (18,00 – 18,15)
Andrea Crovetto – AD della piattaforma digitale Epic

• Mercato finanziario e evoluzione organizzativa (18,15 – 18,30)
Stefano Zane – AD di Vitale–Novello–Zane & Co. e Fabio Cappellozza – Presidente di Considi

• Testimonianza di Paolo Franceschetti – AD del Gruppo Alpiah (18,30 – 18,45)

• Dibattito con i partecipanti (18,45 – 19,15)
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
13/02/2015 11:16
A Gardone per parlare di rigenerazione urbana Da un'idea dell’assessorato all'edilizia privata, in collaborazione con l'Università di Brescia, nasce un seminario per tutti i gardonesi 

25/02/2015 13:09
Stasera Gardone si parla di riconnessione dei centri storici Alle 19.30 di oggi, 25 febbraio, Gardone dà il via al seminario sulla rigenerazione urbana. Protagonisti i centri storici del capoluogo e delle frazioni 

22/07/2012 10:30
Cluster tecnologici Lunedì 23 un seminario presso la sede di Aib. Per l'innovazione arrivano a Brescia 21 milioni del bando Miur/Regione Lombardia.

22/05/2014 09:30
Al Parco del Mella la comunicazione con Fido Le associazioni "Cani di professione" e Family Dog's invitano il 28 giugno i padroni di cani a un seminario sulla comunicazione con gli amici a quattro zampe 

13/06/2014 09:18
Seconda edizione di Isup Sabato 14 a Brescia la presentazione del Master in economia e sviluppo dell’idea di business promosso dal Gruppo giovani imprenditori di Associazione Industriale Bresciana



Notizie da Economia e lavoro
21/09/2023

Lavoro in somministrazione, in flessione la richiesta

La discesa sperimentata nel secondo trimestre 2023 è ascrivibile a un unico profilo professionale: il personale non qualificato, che ha visto diminuire le richieste del 65%. E' la prima volta da fine 2020

20/09/2023

Banca Valsabbina sale al 9,9% del Gruppo Nsa

Banca Valsabbina sigla l'accordo per l'investimento nel Gruppo Nsa, storico partner dell'Istituto e primario player nell'ambito della mediazione creditizia e della consulenza alle Pmi Italiane


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

14/07/2023

Piccola Industria, workshop operativi a Palazzo Gambara

Sono stati oltre cento i partecipanti all'evento annuale "Tracciamo insieme la rotta! Incontriamoci e parliamone", dedicato agli associati, con un confronto su sei temi affrontati dalla Piccola Industria nell'ultimo biennio


12/07/2023

Lavoro, a Brescia la domanda ancora in crescita

Roberto Zini, vice presidente Confindustria Brescia:

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


28/06/2023

Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2022

È stato presentato ieri mattina, durante una conferenza stampa alla Fabbrica del Futuro di Brescia, il Bilancio di Sostenibilità 2022 dell'Associazione, redatto in collaborazione con Deloitte

20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier