|
|||||
07 Gennaio 2020, 11.00
Aib Contributo per Connext 2020Per agevolare la partecipazione delle imprese bresciane all’evento di partenariato industriale di febbraio a Milano promosso da Confindustria, Aib ha stanziato un apposito contributo
Aggiungi commento:
|
Notizie da Economia e lavoro
07/05/2022
Verso organizzazioni intelligenti e creativeWelfare aziendale, responsabilità, partecipazione, resilienza sono temi chiave per la creazione di contesti lavorativi intelligenti e creativi. Se ne parlerà martedì 17 maggio a Lumezzane alla presentazione di un volume di Luciano Pilotti20/04/2022
Cresce l'apertura sul credito, in salita i prestiti alle industrieAd evidenziarlo è il Booklet Economia a cura del Centro Studi di Confindustria Brescia, che contiene i principali indicatori economici della provincia. Nel quarto trimestre 2021 i prestiti all'industria salgono del 2,6%10/04/2022
Aler e Ge.S.I. insieme per l'efficientamento energeticoIl Presidente Bianco Bertoldo e l'Amministratore unico, il nuovo ruolo assunto dall'anfese Pietro Bondoni, ricordano i lavori realizzati nelle province di competenza08/04/2022
Iniziato mercoledì il roadshow SetteOttaviAl Laboratorio Lanzani di Brescia, gli imprenditori del settore Abbigliamento, Magliecalze, Calzaturiero e Tessile di Confindustria Brescia si sono incontrati con i colleghi, associati e non, delle zone Brescia, Bassa Bresciana Occidentale e Bassa Bresciana Orientale.23/02/2022
Il dipartimento economico del Tennessee incontra le aziende brescianeAll'appuntamento, organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia con il supporto di Pro Brixia e il contributo di Confindustria Brescia, sono intervenute oltre 30 aziende08/02/2022
Nel 2021 recuperati i volumi persi con la pandemiaLo scorso anno si è chiuso con un record nella produzione industriale: la crescita media annua è stata pari al 14,8% rispetto al 2020.03/02/2022
Timken passa al gruppo Camozzi Soddisfazione del mondo sindacale, produttivo e politico per la felice conclusione della crisi aziendale dell'azieda di Villa Carcina. Ricollocati anche i lavoratori rimasti senza occupazione20/01/2022
La metallurgia supera in modo brillante il CovidAnalizzati i bilanci di quasi 200 realtà attive nel comparto: la crisi legata al Covid non stravolge gli equilibri precedenti. La quota di aziende che si posizionano nella classe A (quella che include gli operatori più virtuosi) rimane invariata rispetto all'anno precedente (30%). Per gli altri livelli si registrano leggere variazioni.20/01/2022
Insediato il nuovo prefetto Maria Rosaria LaganÃHa preso possesso della sua nuova sede di prefetto di Brescia la dott.ssa Laganà, proveniente da Treviso. Assume anche l'incarico di Commissario straordinario della depurazione del Garda13/01/2022
La pandemia non scuote il settore Meccanica, ma serve attenzione alle realtà più fragiliGabriella Pasotti (Presidente Settore Meccanica Confindustria Brescia): "La resilienza delle nostre imprese certifica il valore della Meccanica; ora serve una politica europea contro l'aumento dei costi di materie prime ed energia"Dossier
|
||||