Skin ADV
Giovedì 08 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



28 Dicembre 2012, 09.00
Concesio Valtrompia
Incontri

Franco Marchese, un triumplino all'Agenzia spaziale europea

di Andrea Alesci
Sabato 29 dicembre alle ore 11 presso la biblioteca di Concesio l'incontro "We have a problem" con il 36enne ingegnere aerospazionale che nel 2004 partì alla volta di Darmstadt in Germania, dove lavora al Controllo satelliti per conto dell'Esa
 
C’è un giovane ingegnere che è partito dalla Valtrompia inseguendo un grande sogno: lavorare dalla Terra con lo sguardo rivolto allo spazio infinito.
 
Il 36enne Franco Marchese ha agguantato quel sogno e l’ha trasformato nel mestiere della sua vita, assunto in pianta stabile dal 2007 all’Agenzia spaziale europea (Esa).
 
Sabato 29 dicembre alle ore 11 sarà ospite alla biblioteca del suo paese natale, Concesio nell'incontro intitolato "We have a problem", di nuovo iin Valle per raccontare la sua esperienza, cominciata dopo aver frequentato il liceo “A. Calini” di Brescia ed essersi laureato in Ingegnera aerospaziale al Politecnico di Milano.
 
“Allora – spiega l’ingegnere triumplino – iniziai a lavorare con una collaborazione per l’Asi (Agenzia spaziale italiana) sul satellite Agile. Nel 2004 l’occasione di poter lavorare per l’Esa nella cittadina tedesca di Darmstadt, dove si trovano le strutture dell’Esoc (Centro europeo per le operazioni spaziali) per il quale cominciai a sviluppare il progetto del satellite Cryosat”.
 
Un satellite il cui lancio avvenne nel 2005, salvo andare distrutto nel mare di Lincoln dopo il malfunzionamento del secondo stadio del vettore. Poi, l’8 aprile 2010 dalla base di Baikonur in Kazakhistan è avvenuto l’atteso lancio di Cryosat-2, che ha cominciato da allora a stazionare a circa 720 chilometri di altitudine, compiendo un giro della Terra ogni 100 minuti e misurando le variazioni di forma e spessore del ghiaccio ai poli.
 
Da settembre 2010 sono arrivati poi i primi dati sulle calotte polari, per proseguire nei due anni successivi con la mappatura dell’Antartide e la possibilità di capire realmente come stia cambiando lo spessore dei ghiacci sulla terraferma e sulle acque per comprendere meglio quale sia il ruolo dei ghiacci nel sistema terrestre.
 
Franco Marchese sarà alla biblioteca di Concesio per raccontare questo e altro, soprattutto per parlare del lavoro spesso sconosciuto che si svolge in istituti come l’Esa, dove vengono coordinati i progetti spaziali di 18 paesi europei.
 
“Lavorare all’Esa – aggiunge Franco Marchese – significa venire a contatto con mentalità diverse, capire che le differenze sono un vantaggio e non una cosa da appiattire o eliminare. É un ambiente dove sono riconosciuti lavoro e professionalità di ciascuno, dove avere un ruolo gerarchico differente non significa avere maggiori diritti o privilegi, ma maggiori responsabilità e doveri”. 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: due scatti di Franco Marchese, l'edificio dell'Esoc nella sede di Darmstadt dell'Esa, un'immagine al computer del vecchio satellite Cryosat nello spazio.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/09/2012 10:10
Un dibattito per ricordare don Franco Masserdotti Stasera alle ore 20.45 l'appuntamento alla biblioteca di Concesio con l'autore del libro "Il flauto invece del bastone" dedicato alla figura del sacerdote che è stato vescovo di Balsas in Brasile, fino al 17 settembre 2006 quando morì investito da una macchina

13/08/2013 10:30
Da ottobre anche a Concesio il sistema a calotte Nel prossimo mese di ottobre entreranno in funzione i cassonetti per indifferenziata e umido/organico da attivare tramite chiavetta elettronica, con il duplice obiettivo di raggiungere il 65% di indifferenziata e ridurre le tariffe

22/10/2012 09:30
A Concesio i leggeri racconti di Alessandra Ghidinelli Stasera alle 20.45 presso la biblioteca di via Mattei 99 a Concesio la presentazione del libro "Il sonno dell'ultimo 'tochel' di notte" che già nel titolo come nelle pagine che contiene mischia italiano e dialetto in un simpatico connubio di parole in versi

26/10/2011 09:53
Il navense Daniele Balzarini e l'orchestra di Darmstadt Il 20enne navense è stato selezionato per fare parte dell'Orchestra europea giovanile di Darmstadt, che comprende 46 giovani di diverse nazionalità. A fine agosto ha suonato al Vittoriiale di Gardone Riviera e poi al teatro Sociale in città

12/12/2012 10:30
La magia del «C'era una volta» alla biblioteca di Concesio Dal 13 dicembre e ogni giovedì successivo i bambini piccoli sono attesi alle 16.30 nella biblioteca di via Mattei 99 per sentire il racconto di storie avvincenti e fantasiose narrate da alcuni lettori volontari



Notizie da Concesio
31/05/2021

Colpito da un albero precipita nel torrente

Se l’è vista davvero brutta il 70 enne che a Valpiana Costorio stava tagliando un albero. A trarlo d’impaccio i Vigili del fuoco e gli uomini del Soccorso alpino

18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

07/05/2020

Mortale lungo la Sp 19

E' la strada che unisce la Valtrompia alla Franciacorta. La vittima è un giovane residente a Sabbio Chiese, Muammar Babar Hussain, morto fra le lamiere del suo furgoncino


29/01/2020

Fabula Mundi, per capire la geopolitica

Da febbraio la decima edizione del corso organizzato dalle Acli Provinciali e da Ipsia Brescia in città e in provincia, per la Valtrompia a Concesio

14/01/2020

Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VI

Dalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea

 


16/12/2019

Tentata rapina a mano armata

Due malviventi colti sul fatto sono stati tratti in arresto dai Carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia mentre stavano per rapinare un imprenditore di Concesio

09/10/2019

Spaccia al parco, arrestato

A finire nei guai un 33enne tunisino sorpreso dai carabinieri di Concesio all’interno di un parco pubblico


28/09/2019

Smontavano auto rubate: arrestati.

A finire nei guai, sorpresi dai carabinieri di Concesio a cannibalizzare un’autovettura rubata, due uomini della zona

11/01/2019

Dieci anni di arte contemporanea a Concesio

La Collezione Paolo VI cresce (e piace) sempre di più. Per il 2019 spazio alle mostre di Jean Guitton e Armida Gandini, al ritorno del Museo In-Visibile, di OperAperta e dei nuovi cicli di Lògos dedicati all’architettura, con una sempre maggiore attenzione alle scuole e ai ragazzi del territorio e alle famiglie

27/06/2015

Schianto con lo scooter, muore 39enne

Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier