Skin ADV
Venerdì 29 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Settembre 2014, 07.25
Collio Valtrompia
Emergenze

Dispersi al Maniva

di Redazione
Maxi esercitazione di ricerca delle persone scomparse, venerdì e sabato al Maniva. Organizzata dal Soccorso Alpino e Speleologico della V Delegazione Brescia, la manifestazione impegnerà in modo massiccio uomini e mezzi

La ricerca di persone disperse è uno dei settori in cui il Soccorso alpino è chiamato a intervenire con una frequenza sempre maggiore, in particolare quando nell'area interessata dall'operazione sono presenti zone con terreno ostile o impervio.

Per venerdì 19 e sabato 20 settembre, al Passo Maniva, la V Delegazione Bresciana ha predisposto una esercitazione a cui parteciperanno le diverse componenti tecniche di tutte le sette Stazioni bresciane del CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico): coordinatori e tecnici di ricerca; operatori, tecnici e istruttori di soccorso alpino; unità cinofile da ricerca in superficie; tecnici di soccorso in forra; sanitari specializzati nel soccorso in ambiente ostile e impervio.
Saranno presenti anche le squadre del SAGF - Soccorso alpino della Guardia di Finanza e l'eliambulanza del 118 di Brescia.

L'intervento di ricerca è tra i più complessi da gestire, sia per la necessità di coordinare risorse e realtà eterogenee, sia per la necessità di ridurre al massimo i tempi, nel raggiungimento di un esito positivo per la persona scomparsa.
In molti casi è richiesto l'intervento di più Stazioni (suddivisione su base locale), a volte anche di più Delegazioni (suddivisione su base provinciale e interprovinciale): è quindi fondamentale avere un protocollo che preveda procedure e metodologie testate e condivise, da automatizzare proprio attraverso uno scambio continuo di esperienze e la messa in atto di scenari probabili.

I partecipanti cominceranno ad arrivare al Passo nel tardo pomeriggio di venerdì 19, per allestire lo scenario e predisporre tutto quanto necessario per la logistica e l'organizzazione della giornata successiva.

Il sabato mattina alle 8 è previsto l'arrivo di tutti i tecnici volontari, che andranno a comporre tutto l'organico necessario al compimento dell'evento.
La giornata proseguirà con i diversi momenti in programma e si concluderà intorno alle 16 con un debriefing per una valutazione immediata delle questioni emerse durante la simulazione e la scelta degli ambiti da approfondire in una seconda fase.

.fonte: comunicato stampa


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/12/2013 10:45
Salvata una capretta nella zona del Maniva Gara di soccorso, prima da parte dei volontari della Lav poi di quelli del Soccorso alpino, per portare in salvo una capretta feritasi sabato pomeriggio tra monte Colombine e Casermone

12/04/2013 11:00
Soccorso un 23enne perdutosi al Sonclino Ieri sera verso le 21 il Soccorso alpino e speleologico della Valtrompia ha ricevuto la chiamata di un 23enne di Gardone uscito con la moto e incapace di ritrovare l'orientamento nell'area di montagna tra Lumezzane e Lodrino

10/03/2015 23:01
La posizione dei capigruppo in Regione Maggioranza e minoranza, ecco "in pillole" le dichiarazioni dei capigruppo nel Consiglio regionale, al termine della votazione che ha dotato la Lombardia di una legge sul soccorso in montagna


25/04/2012 11:30
Alto rischio di valanghe Il Soccorso Alpino sconsiglia la pratica di attività sportive ed escursionistiche in fuoripista.

30/06/2015 11:09
Cade in un dirupo col trial, recuperato di notte dal Soccorso alpino È dovuto intervenire il Soccorso alpino per soccorrere un motociclista caduto ieri sera in un dirupo col suo trial in Val di Portegno, fra Sarezzo e Gardone Val Trompia



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier