Skin ADV
Sabato 03 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



23 Febbraio 2012, 09.30

Lutti

A 98 anni se n'è andato lo scienziato Renato Dulbecco

di Andrea Alesci
Avrebbe festeggiato il compleanno oggi, ma il premio Nobel per la medicina 1975 se n'è andato lunedì 20 febbraio colpito da infarto. Nel 1999 diventò noto anche per aver condotto Sanremo con Fabio Fazio
 
Avrebbe compiuto oggi 98 anni di vita Renato Dulbecco, colto da infarto e morto lunedì 20 febbraio nella città californiana di La Jolla.
 
Molti lo conobbero visivamente quando nel 1999 presentò il festival di Sanremo insieme a Fabio Fazio, esibendosi anche in un ballo con Laetitia Casta sulle note di Vie en rose.
 
Un’apparizione televisiva nella vita di un uomo che si era consacrato alla medicina già all’età di 16 anni, quando ancora così giovane si iscrisse all’università di Torino, dove ebbe come compagni di studio Rita Levi Montalcini e Salvator Luria. Poi la guerra, la decisione di partire come medico al fronte e al suo ritorno una nuova partenza, destinazione Stati Uniti d’America.
 
Giunse presso il prestigioso CalTech (California Institute of Technology), ambiente fertile nel quale elaborò una teoria (era il 1958) che di lì al 1975 lo avrebbe portato a ricevere il Premio Nobel per la medicina insieme ad Howard Temin e David Baltimore: una famiglia di virus, che poi chiamerà oncogeni, come causa scatenante dei tumori.
 
Da poco Watson e Crick avevano descritto la doppia elica del Dna (1953) e Renato Dulbecco aveva ipotizzato l’infezione di alcuni virus in grado di indurre alterazioni genetiche, aprendo una nuova strada oncologica alla cura tumorale attraverso il Dna.     
 
Nelle foto, dall'alto in basso: Renato Dulbecco sul palco dell'Ariston nel 1999 e in una foto d'epoca.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
01/03/2012 14:00
Veleggerà per sempre Lucio Dalla Il cantautore bolognese si è spento oggi, colpito da un infarto nella cittadina svizzera di Montreux mentre preparava il concerto di domenica a Ginevra, quando avrebbe compiuto 69 anni

16/02/2014 09:14
Tributo sanremese al leader degli Skiantos E' la richiesta-appello a Fabio Fazio: Sanremo ricordi Roberto Freak Antoni.
Una proposta dei festival Tenco, Mei e Musica da Bere


01/12/2011 13:26
Oggi l’ultimo saluto a Fabio Cotelli Si terranno oggi nella Parrocchiale di Irma i funerali del Carabiniere scomparso a soli 44 anni a causa di una grave malattia

22/03/2012 12:30
Le ultime parole di Tonino Guerra Se n'è andato mercoledì 21 marzo all'età di 92 anni nella sua Santarcangelo di Romagna il poeta che negli anni è stato sceneggiatore di film per cineasti italiani come Fellini e Antonioni

16/03/2013 09:50
Se n'è andato l'ultimo cavaliere di Lumezzane Oggi alle 14.30 nella chiesa della Pieve il funerale del 94enne Paolo Palini, l'ultimo cavaliere bresciano. Entrato da giovane nel 3° Reggimento di Baggio conobbe anche la prigionia nel campo di concentramento sotterraneo di Altenburg



Notizie da
07/03/2015

Conoscere è ricordare

Ferando Alonso, al momento del risveglio dopo l'incidente avrebbe perso più di vent'anni di memoria poi riacquistati in un secondo momento. Un salto indietro nel passato


29/05/2013

Prima che sia tardi

Dal Buongiorno di Massimo Gramellini sulla Stampa, brevi riflessioni su due storie senza soluzione come ce ne sono tante, troppe, in questa società malata di prevaricazioni

04/10/2012

Un gelato tra tecnica e gusto

Presto sarà possibile entrare in gelateria e farsi fare velocemente un gelato "su misura", scegliendone gli ingredienti: con l'azoto liquido. Un'idea venuta a quattro amici brianzoli e che diventerà realtà nel 2013

09/09/2012

Chi li ha visti?

Della raccolta via sms solidale e con il Concerto per l'Emilia ancora i terremotati non hanno ricevuto un centesimo. E anche se arrivassero non sarebbero subito impiegabili, non prima di Natale. Perché?

29/08/2012

Paraolimpiadi

Iniziano oggi e proseguiranno fino al 9 settembre, a Londra, i Giochi che coinvolgeranno oltre 4200 atleti provenienti da 166 nazioni e che gareggeranno in 20 discipline. Gli azzurri saranno un centinaio.

15/08/2012

Swen, Nick e l'asino Thomas

Due ragazzi e un asinello, da Francoforte a piedi per raggiungere Genova. Viaggio iniziatico? Certo un'avventura d'altri tempi.

13/06/2012

Dall'Africa l'allarme per la scomparsa degli anfibi

Cause non ancora identificate provocano la scomparsa di queste specie presenti da 320 milioni di anni sulla Terra, creando un allarme per tutta la biodiversità. Questi gli esiti di un convegno tenutosi al Museo di Scienze di Trento, unico museo italiano presente in Africa

25/05/2012

Ricordando Dietrich Fischer-Diskau

Davide Bondoni ci parla di un grande interprete della cultura musicale operistica e melodrammatica, recentemente scomparso.

14/05/2012

Ringrazia dopo il proprio funerale

A distanza di una settimana dal funerale, in Valsassima (Lecco) è comparso un avviso assai originale.

14/05/2012

Incredibile ma vero

Le sequestrano la bici dopo una caduta, dopo un po' arriva il conto: più di 2 mila euro. E' accaduto sul Garda.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier