Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Febbraio 2012, 09.04

Dolci

I segreti del «Bacio» Perugina

di Erregi
È il tipico dolce da regalare alla persona che si ama, e con San Valentino alle porte la vendita di cioccolatini s'impennerà. Ma sapete com’è nato? Sapete che all'inizio si chiamava “Cazzotto”?
 
A quanto si racconta, l’idea di riutilizzare i frammenti di nocciola avanzati dalla preparazione di altri cioccolatini, venne a Luisa Spagnoli, che propose di rimpastarli con altro cioccolato, ottenendo il classico “Bacio” dalla strana forma, come di pugno stilizzato con la nocciola intera, al centro, a fare da nocca.
 
Per questo, inizialmente, il dolcetto venne chiamato “Cazzotto”, ma, ad una più attenta analisi, soprattutto pensando alle vendite, ci si rese conto che in pochi avrebbero comprato un pugno, ma in molti, invece, avrebbero voluto ricevere un bacio!
 
La presentazione ufficiale del nuovo cioccolatino, avviene negli anni ’20 e, grazie all’inventiva di Federico Seneca, all’epoca direttore artistico della Perugina, che si ispirò a “Il bacio” di Francesco Hayez, si devono sia i bigliettini con citazioni sull’amore, all’interno della carta, che la confezione esterna che oggi mantiene i tipici colori blu ed argento e che, allora, raffigurava anche due innamorati.
 
Da allora, le centinaia di migliaia di frasi d’amore hanno, probabilmente, risolto più di una lite di coppia e la dolcezza della cioccolata con pezzetti di nocciola ricoperti è un piacere che, in molti, si concedono regolarmente, senza dover attendere il San Valentino.

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/12/2011 13:30
Un libro sotto l’albero Se non sapete che cosa regalare, un libro è sempre utile: tiene occupati, appassiona e, per i più piccoli, può essere un esercizio di lingua

15/02/2014 09:25
Mon Chéry di San Valentino Una dolcissima ricetta di Claudia Bonera per rendere speciale non soltanto il giorno di San Valentino ma ogni momento degli innamorati, elaborando con fantasia i famosi cioccolatini ripieni di amarene sotto spirito

30/01/2012 09:30
A Carnevale, ogni dolce vale! Con il Carnevale alle porte, ecco due ricette per i dolci più comuni in questa festa colorata, esuberante e...golosa: le frittelle e le lattughe non possono mancare, ma pensando alla cucina ai tempi della crisi, perché non prepararle in casa, invece che comprarle?

11/02/2012 09:00
Le maschere della nostra regione Meneghino, Arlecchino, Brighella e Gioppino sono le maschere tipiche della tradizione lombarda, ma conoscete la storia dei loro personaggi? Sapete chi sono davvero e da dove arrivano? Se quest’anno, a Carnevale, non volete solo vestirvi, ma anche interpretare la maschera che scegliete, fatevi una cultura!

21/12/2014 08:00
Cosa regalare? I regali, si dice, sono un pensiero che si materializza soprattutto per ricordare che c’è qualcosa di affettivo che ci lega alla persona cui lo dedichiamo



Notizie da Cronache
31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

12/04/2023

Sorpresi dalla notte

In quattro, dopo aver perso l'orientamento, sono stati raggiunti dagli uomini del Soccorso alpino e dai Vigili del fuoco e riportati a valle


25/07/2022

Soccorsa a Punta Setteventi

Impossibilitata causa trauma a proseguire nel suo cammino, è stata recuperata e portata in ospedale dagli uomini del Soccorso Alpino

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

31/05/2022

Con l'eliambulanza in Caregno

La località valtrumplina è stata scelta da Areu e dal Soccorso Alpini, per l'addestramento all'ìutilizzo del nuovo elicottero a disposizione per gli interventi in provincia di Brescia


30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

21/10/2021

Lieve scossa di terremoto

Si è avvertita questa mattina (giovedì) alle 11.24 nella bassa Valsabbia e Valtrompia. Epicentro fra Agnosine e Caino


25/08/2021

La truffa corre lungo il filo

Attenzione, dalla Polizia di Stato le raccomandazioni su episodi che si stanno intensificando e che prendono di mira soprattutto gli anziani

30/07/2021

Cade dall'albero, vola in elicottero

Stava sistemando la "posta" quando ha perso l'equilibrio ed è caduto per circa sei metri. Se l'è cavata con un ricovero in codice giallo al Civile di Brescia


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier