Skin ADV
Mercoledì 05 Novembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE






25 Febbraio 2012, 10.00

Iniziative digitali

Il web prende vita con Volunia

di Andrea Alesci
A inizio febbraio la presentazione ufficiale all'università di Padova di Volunia.com, un innovativo motore di ricerca tutto italiano realizzato da Massimo Marchiori, un o degli ideatori dell'algoritmo che fa girare Google
 
Si chiama Volunia e promette di essere una vera e propria rivoluzione in quella ‘cosa’ digitale che è ormai parte integrante delle nostre vite di uomini collegati: il motore di ricerca. Diciamo motore di ricerca e viene alla mente, come nella più classica delle equazioni, Google.
 
Ebbene, proprio allo sviluppo dell’algoritmo che consente a Google di indicizzare il mondo aveva lavorato Massimo Marchiori, ideatore di Volunia, che ha presentato ufficialmente qualche settimana fa in diretta web all’università di Padova, dove è professore associato.
 
“Il progetto di Volunia – ha detto Marchiori – non sarà in competizione diretta con il gigante di Mountain View, perché sarà qualcosa di totalmente nuovo. Un sistema che guiderà gli utenti attraverso una barra degli strumenti sempre presente nella fascia alta della pagina web, consentendo così di effettuare ricerche mirate all’interno di ogni sito, mappato in una serie di contenuti”.
 

 
 
Un navigatore italiano che promette d’essere dotato di una bussola estremamente precisa e in grado di reggere potenzialmente milioni di accessi da tutto il mondo.
 
“Inoltre – ha aggiunto Massimo Marchiori –, gli utenti potranno attivare la funzione ‘social’ e lasciare così traccia agli altri della propria presenza su un determinato sito ed essere immediatamente contattati per approfondire un eventuale interesse comune”.
 
Un motore di ricerca rivoluzionario che presto sarà disponibile in 12 lingue e predisposto anche per tablet e smartphone.
 
Chi volesse dare una sbirciata al progetto in corso d’opera, può farlo per ora sul sito pubblico di Volunia
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/02/2012 08:00
La vita virtuale della Croce Bianca di Lumezzane Dopo l'attivazione del sito web qualche anno fa e l'approdo su Facebook con due profili (uno generico e uno per il nucleo cinofilo), ora l'associazione valgobbina è anche su Twitter, Google+ e Youtube

16/07/2012 10:30
Statale, al via le iscrizioni ai test di ammissione Da oggi prende il via l'iscrizione alle prove di ammissione per le quattro facoltà dell'Università degli Studi di Brescia: Medicina e Chirurgia, Economia, Giurisprudenza e Ingegneria.

15/02/2012 09:00
A Economia il terzo «open-afternoon» Giovedì la presentazione dei corsi dell’Università degli Studi di Brescia agli studenti delle scuole superiore e alle potenziali matricole.

09/11/2012 09:30
Terza edizione per Brescia Silicon Valley Prende il via questo venerdì alla facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Brescia una serie di incontri sulla cultura d'impresa innovativa.

08/02/2012 10:00
Universo Università 2012 Giovedì 9 febbraio a Giurisprudenza il secondo “open-afternoon”, per conoscere corsi di studio e servizi dell’Università degli Studi di Brescia.



Notizie da Tecnologia



23/06/2015

Ma lo smartphone è sicuro?

L'eterna divisione tra fan della mela morsicata e fedeli al marchio Google è sempre in prima linea, ma non sempre le convinzioni devono restare tali


22/06/2015

Da bollo a tagliandi

Ecco app per gestire scadenze dell'auto. Si chiama Veicoli ed è nata al Politecnico di Torino

10/06/2015

Un pc lento devo per forza sostituirlo?

La domanda è lecita, ma la risposta, spesso non è così scontata. Cerchiamo di capire il perchè


01/06/2015

Nuovo arrivo in casa Microsoft

Microsoft ha iniziato ad inviare un messaggio ai suoi utenti chiedendo loro di prenotare una copia di Windows 10 per consentire un upgrade più rapido



25/05/2015

Streaming o download?

Due parole difficili, ma oramai sulla bocca di tutti. Musica legale o illegale? Bella domanda!


19/05/2015

Perchè proteggere la nostra rete Wifi?

Vi siete mai chiesti perchè alcune reti wireless sono protette da password e altre no? Cerchiamo di capire l'importanza di una ottima protezione.


11/05/2015

Quale antivirus scegliere per il proprio pc?

Poosiamo fidarci di un prodotto gratuito oppure è meglio scegliere una suite a pagamento?


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier