Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



03 Dicembre 2011, 15.52

Caccia

Il Tar stoppa i roccoli

di Redazione
Giovedì 1 dicembre la sentenza emessa dal Tar sulla chiusura dei roccoli per la cattura di uccelli da richiamo vivo. Accolta così la delibera regionale impugnata dal Lac (Lega abolizione caccia)
L’infinita storia dei roccoli pare essere giunta al suo capolinea. A decretarne la fine una sentenza del Tar, che ha dato ragione alla Lega per l’abolizione della caccia rispetto alle richieste di Provincia di Brescia e Regione.
 
I giudici amministrativi di via Zima si sono così espressi definitivamente sulla chiusura di quei roccoli che in tutta la provincia bresciana sono utilizzati dai cacciatori per la cattura degli uccelli da usare poi come richiami vivi.
 
Un dibattito giudiziario iniziato lo scorso 27 settembre con la delibera provinciale che approvava il numero consentito di catture, numero degli impianti autorizzati, regolamento per la distribuzione dei richiami conformemente – secondo il Broletto – alla legge venatoria regionale. Poi la dichiarazione di illegittimità formale e sostanziale da parte della Corte costituzionale rispetto alla direttiva europea, la delibera impugnata dalla Lac, la sospensiva del Tar e nella giornata di giovedì 1 dicembre la sentenza che ha dichiarato illegittima la delibera regionale.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
29/11/2011 16:07
Ancora attacchi dalla Lac Dopo la confermata chiusura dei roccoli per la cattura di uccelli da richiamo, conquistata dalla Lega per l’Abolizione della Caccia, arrivano anche le accuse di abusivismo

23/11/2011 10:20
Riaperti 18 roccoli La Provincia di Brescia riattiva i 18 impianti di cattura dei richiami vivi. Una delibera che permette di superare la recente imposizione del Tar.

06/12/2011 15:37
Moria di uccelli da richiamo Prima in Toscana, poi in Lombardia e in Veneto. Una specie di epidemia sta decimando intere batterie di preziosissimi uccelli da richiamo. Sotto accusa il mangime.

07/02/2014 08:45
Dalla Provincia giungono chiarimenti sui richiami vivi Qualche giorno fa in Broletto è stato affrontato il delicato tema della chiusura dei roccoli e delle normative in materia di richiami vivi. Le regole devono essere chiare, perché chi le segua sia tutelato

31/10/2011 14:45
Altri limiti per i cacciatori Il Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto il ricorso del Lac contro l’apertura di impianti per la cattura di uccelli vivi, da richiamo. Non c’è pace per i cacciatori



Notizie da Animali
26/10/2021

Affetto ed equilibrio, le regole per la felicità di un amico a 4 zampe

Trattare con dedizione il proprio cane è un atto d’amore

13/12/2019

Unesco, la transumanza è Patrimonio dell'umanità

L'antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame lungo le rotte migratorie nel Mediterraneo e nelle Alpi è stata proclamata Patrimonio culturale immateriale dell'umanità

09/05/2015

Rodeo folle col pic-up

Entra in un campo col fuoristrada e prende ad inseguire capre, pecore, care e pastore, che per non essere investito si rifugia in un fosso. E' accaduto nel pomeriggio di mercoledì a Polpenazze


05/05/2015

E c'è anche l'uovo... muto

La fotografia ci è stata inviata al lettore Pablo Soardi: «Visto che le uova riscuotono un certo interesse eccone uno che potremmo definire "marziano"» ci ha scritto


17/04/2015

Animalista o ecoterrorista?

Da un paio d’anni a questa parte stiamo assistendo ad un fenomeno piuttosto preoccupante, destinato a segnare una profonda spaccatura tra il mondo delle “città” e il mondo della “campagna”

20/02/2015

Il misterioso canto notturno dei pettirossi

Un ricercatore ha evidenziato le ragioni di questo strano fenomeno

13/01/2015

La fabbrica del miele

Prenderà il via dal 27 gennaio a Brescia un corso di Apicoltura presso la sede dell’Associazione Apicoltori della provincia di Brescia

10/11/2014

Miao miao

Sono nati l'11 settembre e cercano casa e coccole, i tre micetti ritratti nelle due fotografie inviate oggi in redazione


22/10/2014

Capre sbranate: lupi, orsi o cani selvatici?

Tre capre uccise e una ferita da un non meglio precisato predatore hanno messo in allerta la Polizia provinciale per un sopraluogo nelle zone fra Collio e Bagolino


09/10/2014

In bocca al lupo sì, ma non fatelo crepare

«In bocca al lupo». E' tra le frasi più gettonate quando si spera che vada tutto liscio. E lo si dice augurando a qualcuno che un certo evento vada per il meglio. E ogni volta ci si sente rispondere «crepi»

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier