Skin ADV
Domenica 02 Aprile 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Ottobre 2011, 11.07
Bovezzo Valtrompia
Storia

Incontri e film con la «Casa della memoria»

di Andrea Alesci
L'associazione costituitasi nel 2000 per ricordare la strage di piazza Loggia presenta un calendario di appuntamenti su temi che hanno scritto pagine nere della storia italiana. Saranno presenti, tra gli altri, Walter Veltroni, Benedetta Tobagi, Sabina Rossa, Mario Calabresi
Perché i fatti non diventino patrimonio dell’oblio, ma vengano consegnati a chi oggi può riguardarli con una preziosa lente d’ingrandimento. Questo il senso degli eventi programmati dall’associazione “Casa della memoria” per riflettere su storie che sono divenute Storia d’Italia. Una serie di incontri in giro per la provincia e realizzati in collaborazione con Comune di Bovezzo, associazione familiari Caduti di piazza Loggia e Provincia di Brescia sotto il titolo “Storia, memoria, ricomposizione”.
 
Dopo la serata inaugurale sui diari segreti della P2, lunedì 17 ottobre (ore 20.45) al teatro San Carlino in città si terrà la presentazione del libro “Il brigatista e l’operaio” scritto da Giovanni Bianconi: un volume che ripercorre la storia di Guido Rossa, barbaramente trucidato dalle Brigate Rosse il 24 gennaio 1979, con della figlia Sabina Rossa, dell’autore e di Sergio Cofferati. Martedì 18, invece al cinema teatro Sereno, in collaborazione con il Gruppo culturale Video Amici, verrà proiettato il film documentario prodotto dalla Provincia autonoma di Trento  “Un grande sonno nero. Vita e morte di Guido Rossa.  Alpinista e operaio” con interventi di Micol Cossali, del regista Matteo Zadra e di Massimo Morelli.
 
L’auditorium San Barnaba in città accoglierà lunedì 24 ottobre Walter Veltroni, che presenterà il suo ultimo libro “L’inizio del buio” (interventi di Roberta Peci e Fiamma Nirenstein). Giovedì 3 novembre altro film al cinema del Villaggio Sereno col documentario prodotto dalla Sgi di Torino “Il nostro Stato”, con intervento di Andrea Casalegno, mentre mercoledì 9 novembre la stessa Sgi presenterà “Il codice tra le mani. Storia di Guido Galli” (a seguire intervento di Alessandra Galli).
 
Giovedì 10 novembre di nuovo in città, al San Carlino, per la presentazione del volume “L’inferno sono gli altri” di Silvia Giralucci con dibattito a seguire tra l’autrice, Mario Calabresi e Roberto Chiarini. Venerdì 25 novembre sempre al San Carlino il libro “La Repubblica del dolore” di Giovanni De Luna e gli interventi di Benedetta Tobagi e Adolfo Ceretti. Chiusura martedì 29 novembre all’auditorium San Barnaba con”L’Apocalisse”, lectio magistralis del vescovo di Brescia Luciano Monari. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
28/07/2014 11:00
Un libro e un film per ricordare Piazza Loggia Nell’ambito della Festa di Rifondazione comunista, questa sera a Bovezzo sarà presentato il libro di Pino Casamassima e il documentario storico di Silvano Agosti

25/05/2013 09:30
Tutti in sella per non dimenticare piazza Loggia Domani il ritrovo alle 8.30 al centro polivalente di via Collebeato per una biciclettata arancioblù fino a piazza della Loggia per ricordare la strage che avvenne il 28 maggio 1974. A seguire rinfresco per tutti allestito nella vicina via Trieste

07/05/2015 06:59
I bambini di Veltroni ne sanno abbastanza, ma non più degli adulti Dopo l’esordio col film su Berlinguer, Veltroni sposta lo sguardo dal passato al futuro in un tentativo che risulta piuttosto buonista

23/05/2012 08:45
Dal gangster movie con Brad Pitt al fantascientifico «Holy Motors» Ieri il sesto giorno di proiezioni con "Killing Them Softly" di Andrew Dominik e la storia di violenza raccontata da Ken Loach in "The Angels' Share". Oggi è la volta della cupa e intensa storia diretta da Leos Carax e della pellicola di Walter Salles

30/09/2011 16:53
Incontri per l'Unità d'Italia Seminario di quattro incontri a Marcheno per approfondire la storia della Nazione e della sua unificazione



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier