Skin ADV
Sabato 09 Agosto 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Gennaio 2012, 12.00
Bovegno Valtrompia
Storie

Il miracolo di Bovegno

di Erregi
A dare la strana notizia è il quotidiano Bresciaoggi, che racconta lo strano caso dei ceppi di pioppo che si illuminano al buio, forse per l’intervento divino della Madonna

È il gestore del Ristorante “La Tana dell’Orso”, a Bovegno, in località Fassole, a raccontare a Edmondo Bertussi, giornalista del Bresciaoggi, la strana storia del doppio miracolo avvenuto nei pressi del ristorante. Rocco Ribola, questo il nome, è convinto che ci sia lo zampino della Madonna, a cui è devoto.

Qualche anno fa, durante  l’estate, Francesca, la nipotina del proprietario del ristorante, Enzo Tanghetti, da cui Rocco lo aveva preso in gestione, era caduta dal balcone dell’abitazione al primo piano, finendo in un bidone, cinque metri più sotto.

Si pensava già al peggio, ma la bambina si procurò solo una frattura alla gamba, come per miracolo: ecco quindi che Rocco, molto credente, colloca, nel punto dove Francesca era caduta, la statuetta di una Madonnina, che molti però non condividevano e Rocco la trovava spesso gettata a terra.

Ma Rocco non si perde d’animo: fa benedire la statuetta sia dall’allora parroco di Bovegno che da quello di Magno di Gardone, paese dove viveva Francesca, e la statuetta non viene più disturbata e, anzi, può operare il suo “miracolo” in tutta tranquillità.

Come ha raccontato il gestore, infatti, dei ceppi di legno di pioppo che utilizzava per assicurare il telo sopra il cofano della sua auto per proteggerla dal freddo,  sono stati per qualche tempo nelle immediate vicinanze della statuetta, dopo che Rocco li ha appoggiati in terra, per utilizzare l’automobile.

Raccolti, di nuovo, i ceppi, per farla asciugare alla stufa e togliere l’umidità assorbita, Rocco non nota nulla di strano, ma nella notte viene svegliato dal suo cane che abbaia e si agita e, girando per l’edificio, rivede quei ceppi, misteriosamente luminescenti!

E questo fenomeno, racconta, si ripete da più di 10 notti consecutive, sempre accompagnato dall’agitazione del cane. Anche il giornalista Bertussi, recatosi a Bovegno per raccogliere l’intervista a Rocco, racconta che, effettivamente, i ceppi, si illuminano al buio.

Rocco è convinto che questo segno della Madonna gli sia stato mandato per convincere coloro che lo criticavano per aver collocato la statuetta di Maria e che, attraverso questo secondo miracolo, sia arrivata la conferma della sua presenza protettrice nella casa.

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/04/2012 09:00
Bovegno: alle soglie di un’altra faida? È «Bresciaoggi» a dare la notizia di un atto vandalico che pare anche intimidatorio, commesso a Bovegno, contro lo studio della geometra Antonella Piotti

10/03/2013 10:15
Enrico Ghidoni e la sua impresa eccezionale tra i ghiaccci Riportiamo un articolo di "Bresciaoggi" che racconta l'ultima delle straordinarie imprese di Enrico "Chicco" Ghidoni, primo al mondo ad aver completato il percorso della "Yukon Arctic Ultra" con gli sci. Al suo ritorno Bovegno lo ha accolto con calore

17/10/2011 07:00
Una giornata strana Devo recarmi in banca per fare un po’ di moneta, ma prima mi scappa l’occhio sul titolo di un quotidiano...

17/09/2012 08:30
La devozione di Collebeato per la Madonna della Calvarola La storia del santuario è sempre stato molto caro agli abitanti collebeatesi, anche per un'apparizione della Madonna dell'Addolorata. Una devozione che ha portato anche a dare il nome di Vergine di Collebeato a un tipo di camelia del posto

04/04/2012 08:30
Pezzaze: il bilancio della Rsa È Bresciaoggi a dare notizia della discussione in Consiglio Comunale, nei giorni scorsi, circa il bilancio e la gestione della Fondazione “Bregoli”, certo non florido



Notizie da Bovegno
06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

18/11/2020

Nuova piazzola per l'elicottero

A Bovegno la seconda eli-superficie adibita a base operativa dell’elicottero messo a disposizione da Regione Lombardia per attività di Protezione Civile e antincendio boschivo

24/09/2020

Antibracconaggio alla «Tesa»

Agenti valsabbini della Provinciale in Valtrompia, sui monti di Bovegno, per sorprendere e denunciare un 55enne alle prese con una serie di trappole a scatto


05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

14/02/2020

Cosa tiene accese le stelle

Un’iniziativa nel segno della solidarietà quella in programma questa domenica, 16 febbraio, a Gussago per sostenere i titolari dell’azienda agricola di Bovegno, recentemente distrutta da un incendio

04/12/2019

Nuovo Linfa Point, un negozio multifunzione

A Bovegno rinascono gli spazi della ex caserma della Forestale: apre i battenti il Curtense Beerstrò. Sabato 7 dicembre l’inaugurazione del negozio multifunzione e nuovo punto vendita dei prodotti locali del Circuito delle Valli Accoglienti e Solidali

27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

22/06/2015

Ricco il programma per Bovegno

A chiudere il calendario delle manifestazioni per il mese di giugno a Bovegno, vi sono ben tre iniziative per il fine settimana. Non resta che scegliere 

10/06/2015

In arrivo il torneo di calcio anche a Bovegno

Organizzato dalla Polisportiva Alta Valtrompia, il torneo di calcio bovegnese comincerà il 22 giugno e le finali sono fissate al 4 luglio. Per iscriversi c'è ancora un po' di tempo 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier