Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Agosto 2011, 16.03
Bovegno Marmentino Pezzaze
Festività

Un Ferragosto in Alta Valle

di Fonte: Giuseppe Russo, «Giornale di Brescia», 12 agosto 2011
Se molti festeggeranno la festa di mezz'estate non mancano le proposte dell'Alta Valle Trompia, con vari appuntamenti tra Marmentino, Bovegno e Pezzaze, dove spicca la tradizionale "Sagra del formaggio nostrano"
Un Ferragosto pieno di iniziative per allietare le giornate dei residenti e dei vacanzieri che in questo periodo affollano le diverse località dei paesi valtrumplini. In pratica non vi è centro che non presenti una composita opportunità di offerte, che per la verità hanno un unico comune denominatore: valorizzazione dei prodotti locali, folclore ed artigianato nonché intrattenimenti musicali e tavolate in compagnia e all'aperto.
 
Fra le tante iniziative si segnalano a Marmentino la festa dell'estate che il 15 si concretizzerà con il maxispiedo per il pranzo aperto a tutti; a Collio domenica 14, al bocciodromo comunale, ci saranno la gara di bocce, i mercatini in piazza e la serata musicale con l'orchestra «Villa», mentre lunedì 15 toccherà alla terza edizione della simpatica sfida fra i tagliaboschi delle contrade che si concluderà nella frazione di San Colombano con l'intrattenimento dell'Orchestra di Germano Chiodoni in onore della squadra vincente. 
 
A Bovegno, domenica 14, la finalissima del torneo nazionale di tennis femminile «Coppa Ernesto Della Torre» e nella torre romanica mostra del noto pittore Giovanni Tanghetti. Alle 21 di lunedì 15 la festa del Ciclamino d'oro con l'intrattenimento musicale da parte del Mascoulisse Quartet e Frenzy Cover Band. 
 
A Pezzaze, dal 13 al 14, andrà in scena la tradizionale Sagra del formaggio dell'Alta Valtrompia con la possibilità di fare un'escursione in sotterranea lungo il percorso turistico della miniera Marzoli. Un viaggio affascinante per scoprire il ventre della terra e il lavoro dei minatori di un tempo. L'orario di apertura sarà dalle 10 alle 12 e dalle 13.30 alle 15. Costo del biglietto d'ingresso: 7 euro per i visitatori dai quattro ai tredici anni e 10 euro per gli adulti.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/05/2012 08:00
Nostrano Valtrompia: ecco il riconoscimento Dop È arrivata il 16 aprile la bella notizia: il tipico formaggio nostrano dell'Alta Valle del Mella ha meritato l'importante riconoscimento ed è il primo prodotto caseario a fregiarsene in tutta la provincia di Brescia

26/11/2012 10:00
L'Alta Valle e la festa in onore di S. Barbara e dei minatori Una tradizione ancora molto sentita, specie in Alta Valle, quella legata ai festeggiamenti per il giorno di Santa Barbara: la protettrice dei minatori verrà celebrata con varie iniziative. Di seguito gli appuntamenti da venerdì 30 a martedì 4 dicembre

17/08/2012 10:30
Ferragosto da tutto esaurito in Alta Valle La giornata di Ferragosto il piazzale del passo Maniva era invaso dalle macchine di turisti salite a prendere un po' di fresco, così come ristoranti e alberghi da Collio a Borvegno, Irma, Pezzoro e Marmentino

30/07/2013 10:40
La 20° 'Sagra del formaggio' per celebrare il Dop Una festa che si terrà a Mondaro di Pezzaze il 10 e 11 agosto, speciale non solo per i vent'anni dalla sua istituzione, ma anche perché quest'anno si festeggia l'ottenimento del marchio Dop per il Nostrano Valtrompia

10/08/2013 10:00
Comitato al capolinea per la 'Sagra del formaggio' di Pezzaze A dare l'annuncio del passaggio di testimone è il presidente del Comitato, Fiordeo Sedaboni, con gli attuali membri che confidano nell'intraprendenza dei giovani per una festa giunta al ventennale e pronta a tenersi oggi e domani



Notizie da Pezzaze
29/01/2021

Bracconiere sorpreso ai «Ruc»

L'operazione, in territorio valtrumplino, è stata portata a termine dagli agenti Polizia Provinciale del Distaccamento di Vestone

14/10/2020

Precipita in un canalone e muore

L’incidente che si è portato via la vita di Savino Bregoli è avvenuto sui monti di Pezzaze. Il cadavere dell’uomo è stato ritrovato dopo ore di ricerche da parte degli uomini del Soccorso alpino

16/10/2019

Appuntamento al Piardi

Questo giovedì 17 ottobre il Laboratorio gastronomico delle Valli Resilienti torna in Valle Trompia e lo fa al Rifugio Piardi, per una cena a km zero da consumare immersi in un'oasi di pace

14/10/2019

Trovato in un'ora

Conclusa con il ritrovamento della persona dispersa un intervento di ricerca da parte del Soccorso alpino a Pezzaze, in Val Trompia

20/06/2015

Anche a Pezzaze, voucher per il lavoro

Aderisce anche Pezzaze al progetto per il lavoro accessorio 2015, indetto dalla Provincia. Anche qui, disoccupati  e cassintegrati avranno una chance in più 

17/06/2015

«Ci vorrebbero cent'anni»

Doppio appuntamento, a Pezzaze il venerdì e a Lodrino il sabato, con lo spettacolo di Treatro, «Ci vorrebbero cent'anni», che chiude la «Proposta '15» 

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

15/05/2015

Penne nere a L'Aquila

Numerosi anche dalla Valtrompia gli alpini presenti nel capoluogo abruzzese dove è in corso per l’intero fine settimana la loro 88° Adunata nazionale

23/04/2015

Si amplia il mercato di Pezzaze

È ancora una novità, quella del mercato nella frazione di Stravignino, e, come anticipato, la possibilità che le bancarelle aumentassero diventa realtà 

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier