Skin ADV
Giovedì 28 Agosto 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Gennaio 2012, 11.00
Bovegno Brione Polaveno Villa Carcina Valtrompia
Investimenti

Comunità montana e manutenzione strade

di Erregi
350 mila euro stanziati per la sistemazione di quattro strade della nostra Valle; ormai concluse le procedure per l’aggiudicazione dei lavori, nell’ottica dello sviluppo e della tutela del territorio, che da sempre è al centro dell’attenzione dell’ente.

Ad aggiudicarsi i fondi sono stati Brione, Bovegno, Polaveno e Villa Carcina, sulle cui strade, avranno presto avvio i lavori, volti alla sicurezza ed alla maggior percorribilità, ma con un occhio di riguardo per l’impatto ambientale, per evitare ai comuni aderenti svantaggi dal punto di vista del turismo.

Non c’è però solo la Comunità Montana dietro a questo sostanzioso investimento, che coinvolge, infatti, anche la Provincia, per una divisione distribuita su tre enti: 120 mila euro a carico della provincia, 129 mila per la Comunità Montana e, infine, 101 mila a carico del comune interessato.

Nel dettaglio, Brione vedrà nuove barriere di sicurezza sulla strada Brione-San Giovanni-Ome, che costeranno circa 80 mila euro; Bovegno, poi, con un ‘investimento di circa 100 mila euro, vedrà l’asfaltatura e l’installazione di scoli per l’acqua del tratto Bovegno-Graticelle-Fiale-Collio.

A Polaveno, invece, con una spesa di 110 mila euro, verrà asfaltata la strada Zoadello-Nistisino dove verranno anche realizzate barriere di sicurezza; si penserà, inoltre al rivestimento di una scarpata: tre, quindi gli interventi, che giustificano la maggior spesa di Polaveno, rispetto agli altri tre comuni.

Intervento di messa in sicurezza anche per il collegamento Sarezzo-Villa Carcina, con nuovi guard-rail ed una rete per il fondo stradale, giustificati dall’intenso traffico che interessa il tratto. Aggiudicataria delle opere è la ditta Arici di Gussago che dovrà rispettare i tempi stimati in quattro mesi dal giorno della consegna lavori.

Fonte “Giornale di Brescia”

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
13/11/2021 09:27
Più di quattro milioni per le Comunità Montane bresciane Li ha stanziati la Regione per la realizzazione di nuove strade agro-silvo-pastorali e in generale per lo sviluppo dei territori montani. Fondi importanti anche per la Comunità Montana di Valle Sabbia


17/04/2012 08:30
Manutenzione straordinaria per due malghe di Bovegno Grazie all’assegnazione al comune di oltre 45mila euro da parte dell’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura verranno sistemati i portici di due malghe del territorio

19/02/2012 10:00
Ultimatum al cipinide galligeno Due milioni e 611mila euro stanziati per il 2012 dalla Commissione Agricoltura della Regione Lombardia per fronteggiare l’attacco dell’insetto responsabile dell’incredibile calo di castagne

17/07/2014 06:55
Progetto montagna per Irma Al primo posto dell’azione amministrativa per i prossimi cinque anni Irma mette l’attenzione alla montagna, partendo da pulizia dei torrenti e delle strade interpoderali

15/12/2011 11:00
La Comunità Montana protegge l’arte Stanziati 40 mila euro per restaurare beni appartenenti al patrimonio culturale triumplino. Molte sono le difficoltà di questo periodo, ma anche la nostra storia ha la sua importanza



Notizie da Bovegno
06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

18/11/2020

Nuova piazzola per l'elicottero

A Bovegno la seconda eli-superficie adibita a base operativa dell’elicottero messo a disposizione da Regione Lombardia per attività di Protezione Civile e antincendio boschivo

24/09/2020

Antibracconaggio alla «Tesa»

Agenti valsabbini della Provinciale in Valtrompia, sui monti di Bovegno, per sorprendere e denunciare un 55enne alle prese con una serie di trappole a scatto


05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

14/02/2020

Cosa tiene accese le stelle

Un’iniziativa nel segno della solidarietà quella in programma questa domenica, 16 febbraio, a Gussago per sostenere i titolari dell’azienda agricola di Bovegno, recentemente distrutta da un incendio

04/12/2019

Nuovo Linfa Point, un negozio multifunzione

A Bovegno rinascono gli spazi della ex caserma della Forestale: apre i battenti il Curtense Beerstrò. Sabato 7 dicembre l’inaugurazione del negozio multifunzione e nuovo punto vendita dei prodotti locali del Circuito delle Valli Accoglienti e Solidali

27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

22/06/2015

Ricco il programma per Bovegno

A chiudere il calendario delle manifestazioni per il mese di giugno a Bovegno, vi sono ben tre iniziative per il fine settimana. Non resta che scegliere 

10/06/2015

In arrivo il torneo di calcio anche a Bovegno

Organizzato dalla Polisportiva Alta Valtrompia, il torneo di calcio bovegnese comincerà il 22 giugno e le finali sono fissate al 4 luglio. Per iscriversi c'è ancora un po' di tempo 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier