Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





26 Marzo 2014, 09.13

BLOG. La cucina di stagione

Verrine di caprese e cucchiaini croccanti

di Claudia Bonera
Qusta volta la food blogger triumplina ci propone un antipasto fresco, veloce, semplice e molto colorato: un toco di delicatezza anche alle giornate più grigie

Verrine di caprese e cucchiaini croccanti

Ci sono giorni in cui avresti voglia di scappare lontano, da tutto e da tutti. L'umore pessimo, le brutte notizie ti attanagliano la mente e non ti fanno ragionare. Assorbono completamente tutti i tuoi pensieri, riducendoti in uno stato di apatia assoluta dalla quale è necessario uscirne al più presto.

Anche la cucina, la tua passione, la tua valvola di sfogo, non riesce ad aiutare questo tuo stato, la fantasia e la voglia vengono meno, tutto intorno a te e dentro di te assume quel grigiore inguardabile. Ma sono periodi, sono fasi della vita, tutto passa, basta avere la giusta pazienza e la dovuta speranza. Basta buttare i cattivi pensieri dietro alle spalle, respirare profondamente, e lanciare un urlo liberatorio, mentre si guida in piena notte, coperti dalla radio che urla più forte di te.

Basta non disperarsi, e trovare la forza per spegnere l'interruttore. Il tempo oggi è davvero poco, ho ospiti a cena stasera e non so ancora cosa preparare come primo piatto. L'antipasto è questo, semplice, colorato, vellutato, servito in vasetti di vetro con il coperchio, e con una nota croccantina dei cucchiaini di pasta di pane. E' proprio vero che basta davvero poco per rendere felici gli amici, e loro, con le giuste parole che hai bisogno di sentire, renderanno sicuramente felice te.

"Gli amici ti conosceranno meglio nel primo minuto dell'incontro di quanto gli estranei possano conoscerti in mille anni". R. Bach

Ingredienti per 4 persone:
 
4-5 pomodori costoluti carnosi e maturi
1 ciuffo di basilico
1 frisella
300 gr di ricotta di bufala
4 fiori di cappero
olio evo
sale, pepe
 
Per i cucchiaini croccanti:

150 gr di farina
olio evo
sale


Per i cucchiaini: setacciate la farina in una ciotola, unite un filo di olio ed un pizzico di sale e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dategli la forma di una palla, coprite e mettete in frigo per 10-15 minuti. Trascorso il tempo, lavorate l'impasto su una spianatoia infarinata, quindi stendetelo in una sfoglia abbastanza sottile.

Ritagliate tanti cucchiaini utilizzando una forma di cartoncino, disponeteli su una placca da forno foderata con la carta, infornate a 180° per 15 minuti circa. Sbollentate i pomodori, scolateli, pelateli, tagliateli a metà ed eliminate semi e acqua di vegetazione; fateli a dadini, raccoglieteli in un colapasta e lasciate asciugare.

Trasferite in un mixer, salate, pepate e frullate, unendo a filo l'olio necessario ad ottenere un composto cremoso. Passate la ricotta al setaccio, raccoglietela in una ciotola e mettetela in frigo. Quando è ben fredda, lavoratela energicamente finché assume una consistenza cremosa. Salate e pepate. Distribuite la ricotta nei vasetti, coprite con la crema di pomodori, altra ricotta e terminate con la frisella sminuzzata. Decorate con i fiori di cappero, basilico fresco ed un giro di olio.

Qui il link al blog di Claudia Bonera "La cucina di stagione".
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
13/07/2014 08:30
Tartare di fragole, mousse al cioccolato e cialda di pistacchi La food blogger Claudia Bonera ci porta alla scoperta di una dolcisima ricetta preparata per sorprendere con amabile fantasia la figlia 17enne

27/02/2014 09:53
Guazzetto di moscardini e polentina bianca Un'ingegnosa ricetta di Claudia Bonera creata con fantasia dopo un corso su zuppe di pesce e sapori mediterranei tenuto dallo chef Beppe Maffioli del ristorante Carlo Magno

09/03/2014 09:40
Un budino di carciofi su sbrisolona salata Uno sformato preparato da Claudia Bonera con una base di carciofi e contorno di altri ortaggi tipici di questa stagione, con consiglio di abbinamento a uno Cahrdonnay di Borgogna

10/05/2014 09:44
Tagliatelle integrali con asparagi e vongole Claudia Bonera ci propone un primo piatto nel quale terra e mare si incontrano per dare vita a un fantastico mix di sapori, profumi, consistenze

03/05/2014 09:18
Lasagnette integrali alle zucchine e mazzancolle Un affettuoso primo piatto per la food blogger Claudia Bonera, che insieme al papà confeziona delle lasagne molto originali e appetitose



Notizie da Cucina di stagione
09/01/2015

Paccheri ripieni di porcini e provolone su crema di zucca

Inizia un nuovo anno. Il periodo di festa e dei ritmi rallentati delle vacanze natalizie si è ormai concluso

08/11/2014

Il «Pane dei morti»

Dolce rappresentativo della tradizione autunnale bresciana e meneghina, dalla classica forma ovale leggermente schiacciata e dal sapore tipicamente speziato

14/10/2014

Pizzette ai fichi bianchi, Montasio e rosmarino

Non so le vostre, ma le mie giornate passano talmente velocemente che mi ritrovo alle 9 di sera in un batter d'occhio, ancora con un'infinità di cose da fare

24/09/2014

Risotto al pesto di zucchine e bottarga

E' ufficialmente ricominciata la scuola, per la felicità di mia figlia, che non vedeva l'ora di riabbracciare le compagne lasciate a giugno a godersi l'estate, e per la mia tranquillità

15/08/2014

Tarte Tatin ai pomodorini, pesto e capperi

Cosa volete che vi dica? Amo i colori dell'estate, così accesi, caldi ed invitanti, mettono appetito solo a guardarli

13/07/2014

Tartare di fragole, mousse al cioccolato e cialda di pistacchi

La food blogger Claudia Bonera ci porta alla scoperta di una dolcisima ricetta preparata per sorprendere con amabile fantasia la figlia 17enne

05/07/2014

Tartare di tonno con zucchinette e fiori

Un piatto colorato di freschi sapori per celebrare un anno di vita del blog "La cucina di stagione" tenuto con grande puntiglio dalla foodblogger di Villa Carcina 

25/06/2014

Tutti pazzi per gli Eclairs

"Eclair" in francese significa lampo e proprio un dolce che si prepara in un attimo è la ricetta propostaci qui dalla food blogger di Villa Carcina Claudia Bonera

18/06/2014

Zuppetta all'acqua pazza in carta fata

Un piatto con pesce spada, vongole veraci, mazzancolle, pomodorini e basilico freschi: saporti irresistibili che fanno venir voglia di mare ed estate

14/06/2014

Barchette di melone, mazzancolle e avocado

Torna dopo un mese la food blogger Claudia Bonera e lo fa proponendoci una classica fresca ricetta d'inizio estate con base il frutto principe del caldo: il melone 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier