Skin ADV
Sabato 30 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



11 Novembre 2011, 15.54
Villa Carcina Valtrompia
Comunicazione

«La fucina di Vulcano», nuovo concept site

di Andrea Alesci
E'online e consultabile l'innovativo sito web realizzato con la regia della casa di distribuzione bergamasca Lab80 film: 4 ore di filmati sul mondo del ferro e delle armi bresciani, ogni volta caricati in sequenza casuale
Come non s’esauriva mai il lavoro nella fucina del dio greco Efesto (Vulcano per i latini), così è stato e continua a esserlo per gli artigiani della Valtrompia. Valle dove il ferro è principe di ogni lavorazione e per questo immortalato in un cortometraggio “La fucina di Vulcano – Storia di un’eccellenza bresciana” che è stato presentato venerdì 11 novembre alle ore 20.30 presso il polo espositivo di Villa Glisenti. Un’opera inserita all’interno del più ampio progetto “Ferro&Armi” che da anni vede impegnato il Sistema museale di Valle Trompia e all’interno del quale rientra anche la realizzazione di un nuovo concept site a cura della casa di produzione bergamasca Lab80 fIlm.
 
“Quando parliamo di concept site – spiega Graziella Pedretti, responsabile dell’area Cultura in Comunità montana – non vogliamo certo confondere gli utenti: parliamo di un sito web che però non è un sito web, di una sperimentazione e per certi versi un’innovazione. Uno spazio online già attivo all’indirizzo www.lafucinadivulcano.it progettato secondo vari percorsi (luoghi, storia, tecnica, uomini, lavoro, suoni) che escludono qualsiasi aspetto istituzionale per lasciare voce ai racconti della gente secondo un filo conduttore che interroga il territorio triumplino e bresciano alla ricerca di evidenze e tradizioni legate a una vocazione legata al ferro, quindi alla lavorazione mineraria, siderurgica e armigera”.
 
Un percorso che vuole avvicinare la gente a quel passato che ne ha giocoforza forgiato il destino presente e, laddove quel passato non sia più attività lavorativa, possa ora trasformarsi in patrimonio culturale da conservare e far conoscere. Il progetto del concept site e del cortometraggio sono stati sostenuti da un co-finazniamento di Regione Lombardia e condotti con una rete di collaborazioni tra partner pubblici (Comunità montana di Valle Trompia, Museo delle armi Luigi Marzoli di Brescia, Museo della armi e della tradizione armiera” di Gardone Val Trompia, Museo Le miniere di Pezzaze, Museo I magli di Sarezzo) e privati (Fondazione Museo dell’Industria e del lavoro, Museo della Guerra bianca in Adamello di temù, Agenzia parco minerario dell’Alta Valle Trompia, associazione La voce della cose, Consorzio armaioli italiani, Euroarms Italia).
 
“Tra i filmati presenti sull’innovativo spazio web – spiega ancora Graziella Pedretti – troviamo videoriprese e interviste all’interno dei musei e dei luoghi di cultura partner del progetto epoi filmati realizzati all’interno delle fabbriche d’armi della Valtrompia, fra cui la Glisenti di Villa Carcina e la storica Beretta di Gardone”.
 
“La particolarità del sito è che ci sono molti cortometraggi di durata differente (dai 30 agli 80 secondi) per un totale di 4 ore di girato complessivo, ad ogni entrata caricati in ordine casuale. Entrare nel concept site significa entrare nella fitta trama di storie individuali e collettive legate al territorio, significa vivere un’esperienza più essenziale, più emotiva, che induce l’osservatore alla curiosità e all’attenzione”. Come detto il sito è consultabile online agli indirizzi www.ferroearmi.it e www.lafucinadivulcano.it.
 
Il cortometraggio presentato è un estratto dei contenuti presenti sul sito e durerà circa 20 minuti e alla serata di presentazione ne hanno spiegato fini e obiettivi Graziella Pedretti, Mauro Sigurtà (assessore alle Attività di sviluppo economico in Comunità montana), Angelo Signorelli (presidente Lab80 film) e Alberto Valtellina (regista Lab80 film). Per maggiori informazioni contattare il Sistema museale di Valle Trompia telefonando al numero 030.833749 o mandando un’e-mail a musei@cm.valletrompia.it. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/02/2012 08:00
Online i filmati del progetto «Youth Entrepreneurship» L'Informagiovani di Sarezzo ha pubblicato sul sito del Comune i filmati realizzati in seguito al progetto di scambio "Youth Entrepreneurs" avvenuto nel mese di settembre

12/02/2015 15:56
Cambia la normativa per i possessori di armi Una comunicazione diramata dal Consorzio Armaioli Italiani e che interessa tutti i possessori di armi sta in questi giorni facendo anche il giro del web 

08/11/2011 08:04
Online il nuovo sito del Comune di Collebeato Da una settimana è attivo il sito web della municipalità collebeatese, con l'impalcatura di quello della Provincia di Brescia. Ancora in fase sperimentale, sarà presto attivo sotto tutti i fronti

12/04/2012 10:00
Asvt si rifà il look online Dalla scorsa settimana è online il sito web completamente rinnovato dell'azienda presieduta da Diego Toscani, gestore dei servizi di erogazione dell'acqua, smaltimento rifiuti e distribuzione gas in Valle

25/05/2011 11:38
Gardone si rifà il look... online Da qualche settimana la municipalità triumplina ha rimesso a nuovo la grafica del sito internet. Il sindaco Gussago: "Una consultazione più facile e snella per facilitare la comunicazione con la cittadinanza".



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier