Skin ADV
Mercoledì 21 Aprile 2021
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Luglio 2013, 10.45
Gardone VT Valtrompia
Opere

In autunno il via ai lavori per la bretella

di Erregi
Entro la fine di luglio il Comune di Gardone introiterà 100 mila euro anticipati alla Provincia (gli altri 500 mila entro la fine dell'anno), per un collegamento alla Sp 345 che potrà presto essere realtà
 
L’autunno gardonese porterà finalmente buone nuove per quanto riguarda la risoluzione della piccola bufera sull'ultimo lotto della bretella alternativa alla strada provinciale della Valtrompia nel tratto di Gardone: la Provincia ha finalmente stabilito che tra qualche mese cominceranno i lavori per collegare il nuovo ponte di via Rovedolo alla Sp 345.
 
Fatti i dovuti scongiuri e salvo imprevisti sarà l'autunno il termine ultimo per l'avvio del cantiere, mentre dal punto di vista economico Gardone aspetterà molto meno per introitare 100 mila euro, che rientrano in un totale di 600 mila appartenenti ancora alla prima tranche che la Provincia doveva versare.
 
Questa prima iniezione di liquidità dovrebbe giungere con la fine del mese di luglio, mentre il saldo dei restanti 500 mila arriveranno per la fine dell'anno.
 
E in vista soprattutto dei vantaggi per gli automobilisti dell’Alta Valle, l'apertura al traffico del nuovo e mai utilizzato ponte tra Inzino e Marcheno significherà una vera rivoluzione, specie nelle ore di punta, rivoluzione di cui il Comune di Gardone è sempre stato cosciente. La Provincia di Brescia, forse, un po' meno.
Invia a un amico Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/07/2012 07:30
Un piccolo passo verso la nuova bretella Quasi conclusi i lavori a carico dell'amministrazione gardonese per la realizzazione della nuova bretella alternativa alla SP 345. Ma a quando il rondò a spese della provincia?

17/01/2013 07:30
Nuova bretella: a breve l'apertura a senso unico Nell'attesa che la Provincia rispetti i patti e intervenga sul tratto di sua competenza, realizzando la tanto agognata rotatoria, il Comune di Gardone aprirà da venerdì 18 gennaio e a senso unico la nuova bretella alternativa alla SP 345

07/12/2013 10:45
Provincia ancora in debito per la bretella Nelle casse dell'amministrazione gardonese mancano ancora all'appello i 500 mila euro della seconda tranche per la realizzazione della bretella alternativa alla Sp 345. I lavori proseguono comunque spediti

05/07/2012 08:00
Inzino e il rischio di un ponte sul nulla C'è anche chi lo chiama, ironicamente, "Ponte di Brooklyn": l'imponente ponte che dovrebbe collegarsi con la Sp 345, però, pur essendo quasi ultimato, potrebbe attendere ancora molto per innestarsi alla viabilità

18/01/2014 10:30
Lunedì s'inaugura il rondò di Inzino In dirittura d'arrivo i lavori per la costruzione della rotatoria che collega il nuovo ponte in località Rovedolo alla Sp 345. Lunedì alle ore 11 è attesa l'inaugurazione ufficiale



Notizie da Valtrompia
13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


03/04/2021

Spostamenti nel weekend lungo di Pasqua

Da sabato 3 a lunedì 5 aprile, tutta Italia, a prescindere dalla situazione epidemiologica, sarà in zona rossa, ma con delle deroghe per le festività pasquali. Ecco quali

18/03/2021

18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid

Bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio in tutta Italia per ricordare le vittime della pandemia.

10/03/2021

Nuovo bando giovani agricoltori: opportunità a sostegno dell'innovazione imprenditoriale

A Brescia dal 2014 i contributi regionali hanno supportato la nascita di 229 aziende agricole under 40

10/03/2021

Montagna bresciana, la strategia di rilancio post Covid

Turismo di prossimità ed esperienze a contatto con la natura, per ritrovare serenità e voglia di reinventarsi. L'analisi degli esperti di marketing per le montagne di Valle Sabbia, Valtrompia e Val Camonica

02/03/2021

Dissesto idrogeologico, fondi anche in Valtrompia

In arrivo dal Ministero dell'Interno risorse importanti per la messa in sicurezza del territorio bresciano. In Valtrompia i contributi più consistenti a Sarezzo e Gardone


24/02/2021

Webinar sulla Crescita strategica

I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà l'avvocato Giorgio Mariani


23/02/2021

Brescia zona arancione «rafforzata»

Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»

18/02/2021

Presentato oggi «I.S.M.» Indice Sintetico Manifatturiero

Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nell'industria; può essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere

09/02/2021

435 mila euro per la Val Trompia

Anche l'ente valtrumplino è tra i beneficiari dello stanziamento di 10 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell'anno 2021

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier