Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



08 Febbraio 2012, 08.08
Gardone VT Concesio Lumezzane Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Cronaca

Sicurezza in Valtrompia

di Erregi
Un accordo siglato per incrementare i controlli e la tutela della cittadinanza; capofila è Gardone Valtrompia, che insieme a Sarezzo, Lumezzane, Villa Carcina e Concesio, unisce le forze...dell'ordine
 
Un patto tra le forze dell'ordine per garantire alla popolazione valligiana una protezione concreta contro la criminalità. Si pongono le basi, insomma, per cercare di sconfiggere i comportamenti devianti, ma non solo: sicurezza significa anche far fronte alle stragi che interessano le nostre strade, specie nei fine settimana, migliorare la viabilità e tutelare l'ambiente, far fronte all'abusivismo e all'immigrazione clandestina e, infine, bloccare il flusso di sostanza stupefacenti da e per la Valle.
 
Recentissimi, infatti, sono gli arresti avvenuti propro a Gardone VT, di grossi spacciatori che rifornivano il nord Italia e la Spagna: ma questa situazione, grazie all'accordo, che per ora è solo una bozza dal nome "Patto per la sicurezza della Valtrompia" ma verrà ufficializzato presto, potrebbe essere finalmente risolta, con il lavoro sinergico di Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.
 
Per risolvere davvero le problematiche del teritorio, però, si sta già pensando ad attrezzature specifiche, per i controlli, che, certamente avranno un costo e si tradurranno in una spesa, ma se è una spesa per il benessere e la protezione della popolazione, ci si augura che nessuno se ne lamenterà. parallelamente, poi, gli addetti ai lavori parteciperanno a corsi di formazione, per cmprendere maggiormente le dinamiche della malavita e cercare di estirpare il problema.
 
Parlando di protezione, però, si intendono anche misure decisamente più semplici, che servono però a far sentire più al sicuro il comune cittadino che cammina per le strade del paese: l'illuminazione pubblica verrà potenziata, un gesto semplice che, però, potrebbe risolvere molte piccole situazioni, come i sempre più numerosi atti vandali.
 
A questo accordo possono partecipare anche altre istituzioni: le amministrazioni e le associazioni del territorio possono collaborare e, nel caso in cui venisse evidenziato che i problemi di sicurezza sono legati alla carenza di agenti nella zona, la Prefettura non dovrà far altro che chiedere i rinforzi. per ora non c'è nula di ufficiale, i 12 punti messi nero su bianco aspettano ancora la firma del Ministero degli Interni chedarà il via ai primi due anni di prova, dopodiché tutte le modifiche ritenute necessarie o utili potranno essere apportate.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/04/2013 10:45
Nuove attrezzature per le forze dell'ordine della Valtrompia Lunedì mattina, nel solco del Patto per la sicurezza della Valtrompia tra Lumezzane, Sarezzo, Concesio, Gardone e Villa Carcina, il sindaco gardonese Michele Gussago ha consegnato nuove attrezzature alle forze dell'ordine triumpline

06/04/2012 11:00
Sicurezza a 360° in Valtrompia E' stato siglato in Prefettura a Brescia mercoledì 4 aprile il "Patto per la sicurezza dell'Ara Val Trompia" alla presenza dei primi cittadini di Sarezzo, Lumezzane, Villa Carcina, Concesio e Gardone (ente capofila)

27/08/2012 10:45
La sinergia di cinque comuni triumplini per la sicurezza Il comandante Davide Gorni a capo della polizia locale di Sarezzo spiega come il comune saretino insieme a Gardone, lumezzane, Villa Carcina e Concesio lavori in sinergia in ottemperanza al "Patto per la sicurezza della Valtrompia"

20/11/2014 15:24
Rinnovato il Patto per la sicurezza per la Valtrompia Martedì scorso in Prefettura a Brescia, nel corso di una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Narcisa Brassesco Pace, è stato rinnovato il Patto per la sicurezza dell’area della Valtrompia stipulato tra Prefettura, Provincia e comuni di Sarezzo, Gardone, Villa Carcina, Lumezzane e Concesio

17/02/2013 10:30
Polaveno e un accordo sulla sicurezza urbana Buone nuove per la cittadinanza polavenese: è stato siglato un nuovo accordo con la polizia municipale di Iseo, perché provveda alla sicurezza urbana sul territorio comunale di Polaveno, come già avveniva nel 2012



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier