Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Ottobre 2011, 15.30
Brione Marcheno Tavernole Valtrompia
Natura

Dove sono le castagne?

di Redazione
Annata pessima per la raccolta di castagne: dove un tempo se ne trovavano a quintali, ora ce ne sono in scarsissime quantità.

Molti i castagni malati a causa di parassiti e pochissima la manutenzione fatta ai castagneti. Se fino al secolo scorso la castagna rappresentava una parte fondamentale dell’alimentazione autunnale della tipica famiglia contadina, ora si trovano al supermercato: in pochi si preoccupano della potatura o della pulizia delle piante, che, quest’anno, in molti casi e in molte zone, non hanno nemmeno prodotto i ricci.

A Tavernole, in aree in cui anche solo lo scorso anno il frutto abbondava, ora si trovano pochissime castagne, delle quali ancora meno sono sane. Più della metà di quelle raccolte, per esempio in località Nippo, sono marce: sembrano perfette, ma una volta cotte si rivelano da buttare.

Lo stesso discorso vale per la frazione marchenese di Cesovo: posti in cui i nostri nonni andavano a raccogliere quello che era per loro cibo preziosissimo, sono ora quasi completamente prive di castagne. Vale la stessa motivazione: il castagno non è adeguatamente potato e, oltretutto, i parassiti che lo attaccano non vengono rimossi.

Anche a Brione sembra che nemmeno i ricci si siano fatti vedere, mentre nelle zone, come, ad esempio, la Valle del Garza, in cui ci si preoccupa di riportare in auge il tradizionale frutto, la situazione sembra positiva. Certo la castagna non è più alla base dei nostri piatti, ma rimane comunque parte del retaggio culinario e culturale della Valtrompia.

Brutta notizia, questa, non solo per i golosi, ma anche per chi guarda con tenerezza ai ricordi d’infanzia, durante la quale, andare per castagne con la propria famiglia, magari facendo a gara a chi ne raccoglieva di più, rappresentava una bella occasione per stare insieme e godersi la natura e i suoi frutti.

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/09/2012 10:00
Concesio alla «Festa delle castagne e dei ricordi» C'è tempo fino al 12 settembre per iscriversi alla gita che l'amministrazione comunale ha organizzato per il 7 ottobre a Castell'Arquato, borgo medievale dove riscoprire le tradizioni, i mestieri e i sapori di un tempo

30/10/2012 10:00
Troppo secco, decimate le castagne lombarde Secondo un monitoraggio della Coldiretti lombarda, sugli oltre 80 mila ettari di castagneti fra le Alpi e il Po si sono registrate perdite anche del 70 per cento.

08/10/2014 17:31
Una sagra di successo  Prosegue a pieno ritmo con grande partecipazione di pubblico la Sagra del marrone della Valle del Garza che proseguirà con nuovo iniziative fino al 19 ottobre

20/09/2013 09:25
La 'Sagra del marrone' comincia con un'escursione Domenica 22 settembre la partenza dalla piazza di Bovezzo alla volta di Sant'Onofrio, con aperitivo itinerante, visita guidata della chiesetta e pranzo presso la 'Casa della Natura'. La sagra proseguirà poi anche a Nave e Caino nei tre weekend successivi

26/10/2011 15:16
Castagne e carriole a Lodrino Domenica di festa, la prossima, per il comune di Lodrino, che organizza la tradizionale castagnata e una gara con le carriole



Notizie da Marcheno
17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

25/05/2020

Incidente a Marcheno, muore 33enne di Paitone

Luca Chiodi stava scendendo lungo la Provinciale III fra Lodrino e Brozzo quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua Duke 790 finendo fuori strada. VIDEO


18/05/2020

Fiamme in azienda, grave una donna

Brutto incendio quello divampato all’interno di un’azienda in via Angelo Gitti 47 a Marcheno.
Aggiornamento ore 14:30

06/12/2019

«Defibrillato» e contento

Tanto da regalare una delle sue biciclette a Valtrompia Soccorso. A giugno la brutta avventura dell’arresto cardiaco, mentre pedalava in quel di Collio

27/03/2019

Obiettivo 2030: il nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l'energia

Si svolgerà nella serata di mercoledì 3 Aprile 2019, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del Comune di Marcheno, l'incontro sul patto dei sindaci dell'alta Valle Trompia spiegato ai cittadini

24/06/2015

Investita a Marcheno, sta bene

Una donna di 71 anni è stata investita in via Giuseppe Zanardelli a Marcheno. Soccorsa dai volontari di Marcheno, è stata ricoverata all'ospedale di Gardone Valtrompia. Non sarebbe per nulla grave


19/06/2015

«Il bello della vita» in arrivo a Marcheno

In occasione della Festa Patronale della parrocchia di Marcheno, il prossimo mercoledì 24 verrà proposto, in chiesa, uno spettacolo con coro e narratore 

18/06/2015

Martedì, un consiglio a Marcheno

Convocato alle 20.30 in seduta ordinaria, il consiglio comunale di Marcheno verterà soprattutto sulla presentazione del bilancio 

16/06/2015

Un concerto per i «Percorsi musicali»

Un'iniziativa per dare spazio agli allievi della scuola di musica marchenese «Il circolo delle quinte» si terrà dalle 20.30 del 26 giugno all'oratorio



15/06/2015

A Marcheno si parla di donazione di organi

Una serata organizzata per mercoledì 17 alle  20.30 all’oratorio di Marcheno, per parlare di Aido e fare chiarezza sulla donazione di organi 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier