Nel vocabolario “backpacking” assume la definizione di viaggiare con lo zaino, ossia organizzare un viaggio senza rispettare un piano prestabilito. Backpacking significa lasciar fare al caso
Backpacking (viaggiare con lo zaino) è dedotto da Backpacker (viaggiatore con lo zaino).
Il backpacker si prefigge una destinazione da raggiungere con mezzi di trasporto low-cost, poiché non vuole decidere immediatamente se raggiungere solo un determinato luogo.
Il backpacker non pianifica il proprio viaggio: potrebbe intraprendere varie strade da percorrere, per esempio, all’”ultimo secondo”, avrebbe la possibilità di viaggiare in pullman, invece di raggiungere la propria metà in treno, durante lo sciopero delle “Ferrovie”.
Il viaggiatore con lo zaino è uno spirito libero, non è ostacolato da “minime” difficoltà (per l’appunto sciopero dei trasporti), e non è legato a quegli “stati di comodità” che potrebbero divenire “situazioni di disagio” (raggiungere alberghi o località costosi, obbligare se stessi ad “uno svago forzato”, tornando a casa più stanchi di quando si era partiti) che sono vere e proprie torture.
Il backpacker è un cosmopolita travestito da viaggiatore, che si trasforma in abitante di ogni città del mondo, appropriandosi degli usi, dei costumi, delle lingue e della storia di quel determinato paese.
Questo conquistatore della propria libertà ha interesse nel conoscere gli abitanti delle sue mete, non trascurando il bene e il male presenti in chi lo circonda, per questo motivo il backpacker addotta precauzioni: avverte almeno una persona di fiducia della sua partenza; calcola la somma di denaro che potrebbe utilizzare per tutto l’arco del viaggio; si informa sulla profilassi medica d’adottare; ha cura di preparare i propri documenti; quando è lontano da casa comunica i propri spostamenti.
Il backpacker non è necessariamente un viaggiatore solitario, quasi sempre parte con altre persone, per esempio amici o familiari.
Partire in gruppo risulta più sicuro: i componenti del gruppo stesso hanno cura l’uno dell’altro.
Dopo queste delucidazioni è chiaro che il Backpacking è una vacanza low cost fuori dal comune, con la possibilità di distrarre la mente venendo catturati totalmente dalla magia del viaggio, consumando poco denaro. Una vacanza per tutti, divertente e istruttiva allo stesso tempo.
Lo scalo aeroportuale milanese riaprirà i battenti il prossimo 27 ottobre a causa di lavori di ammodernamento non solo di 2400 metri di pista ma anche del terminale e delle aree bagagli. L’operazione fa parte di un generale piano di adeguamento che sarà ultimato nel 2021
L'occasione viene offerta dall'assessorato alla Cultura di Caino in collaborazione con la coop Zeroventi e Gardacanyon: escursione sul monte Cas a Tignale, questo sabato 6 giugno
Estate 1989. Sei amici: Licia, Giuli, Daniela, Francesco, Roberto ed io. Decidemmo di vivere una vacanza in bicicletta. Meta la Corsica. Da Bastia a Bastia in 10 giorni