Skin ADV
Sabato 03 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Novembre 2014, 17.32
Valtrompia
Aib

Pmi Day, 65 aziende aperte ai giovani

di Redazione
5000 studenti ospiti di aziende bresciane per iniziativa del Comitato Piccola Industria di Aib per vedere e capire che cosa è l’impresa
 
65 aziende, 39 scuole con 4.945 studenti: sono i primi risultati che il Comitato Piccola Industria di AIB ha ottenuto nella fase organizzativa dell’edizione 2014 del Pmi Day che operativamente si svilupperà venerdì e sabato prossimi, quando gli oltre cento autobus – messi gratuitamente a disposizione da AIB – raggiungeranno le scuole e faranno salire le scolarseche per condurle nelle aziende, riportandole quindi a fine giornata agli istituti di provenienza.
 
Si presenta così la quinta edizione della Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, il tradizionale appuntamento promosso da Piccola Industria per raccontare ai giovani il mondo delle imprese e far conoscere il loro impegno a favore della crescita e dello sviluppo del Paese. L’iniziativa, organizzata in collaborazione tra AIB e Confindustria, si articola in visite guidate nelle PMI associate ed in momenti di approfondimento sul ruolo produttivo e sociale delle aziende, sugli spazi che nell’impresa possono aprirsi all’occupazione giovanile, sulla qualità delle mansioni e  sui conternuti tecnologici.
 
Primi destinatari della Giornata sono gli studenti, le loro famiglie e gli insegnanti, ma l’invito in azienda è rivolto anche agli amministratori degli enti locali ed a quanti interagiscono con le imprese sul territorio.
La Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese fa parte degli eventi della Settimana europea delle PMI (http://ec.europa.eu/sme-week), e di quelli della Settimana della Cultura d’Impresa, giunta alla XIII edizione.
 
A Brescia l’appuntamento di venerdì è stato presentato da Elisa Torchiani, consigliere del Comitato Piccola Industria di AIB,  che , ricordando come anche AIB si aprirà alle scolaresche, ha sottolineato “l’elevato numero di aziende che hanno aderito al progetto, ma soprattutto l’elevato numero di scolaresche che hanno chiesto di poter entrare nelle fabbriche per scoprire, capire ed apprezzare come si lavora, come si produce, ma soprattutto per poter ascoltare dalla viva voce dei protagonisti della quotidianità, i lavoratori, le loro impressioni”.
 
Per Associazione Industriale Bresciana  un impegno organizzativo massiccio, ormai ampiamente  collaudato e che già guarda  alla sesta edizione nel 2015.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/09/2014 09:20
Pmiday, scuole e aziende si incontrano Aperte le adesioni di scuole e aziende per l’iniziativa del 14 e 15 novembre promossa da Confindustria. Bus gratuito di Aib per gli istituti che porteranno gli allievi nelle imprese

23/11/2011 14:01
Giornata Nazionale delle piccole e medie imprese La manifestazione di venerdì 26 e sabato 27 è giunta alla sua seconda edizione e prevede l’apertura di 22 aziende del bresciano ai giovani di 26 scuole

19/11/2020 11:10
Pmi Day: oltre 4.500 studenti parteciperanno all'edizione 2020 In programma venerdì una tavola rotonda digitale, con inizio alle ore 10.00, moderata dal sociologo ed economista Stefano Laffi, che metterà in dialogo con modalità interattive scuole e imprese partecipanti.

26/07/2021 12:04
Pandemia, le imprese più internazionalizzate hanno retto meglio Nel 2020 il fatturato all'estero delle aziende bresciane ha "tenuto" di più del fatturato totale

30/11/2021 10:30
Connext 2021, 24 aziende bresciane alla seconda edizione Dopo la pausa forzata del 2020 torna il grande evento di Confindustria, organizzato per favorire partnership e occasioni di collaborazione tra imprese



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier