Skin ADV
Martedì 20 Aprile 2021
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Marzo 2021, 09.35
Valtrompia
Coldiretti

Nuovo bando giovani agricoltori: opportunità a sostegno dell'innovazione imprenditoriale

di Redazione
A Brescia dal 2014 i contributi regionali hanno supportato la nascita di 229 aziende agricole under 40

“I giovani in agricoltura sono in grado di portare idee innovative sul solco della tradizione mantenendo i territori che vivono e sviluppandone la cultura; un plauso va all’assessore Rolfi di Regione Lombardia che vede nelle nuove generazioni uno dei pilastri fondanti dell’economia bresciana e lombarda”. Con queste parole Davide Lazzari, delegato del gruppo Giovani Impresa di Coldiretti Brescia commenta l’annuncio da parte di Regione Lombardia di un nuovo bando dedicato all’avvio di aziende agricole under 40, che si aprirà il prossimo 17 marzo.

“In un momento delicato per l’economia agricola del territorio – spiega Simone Frusca responsabile ufficio tecnico Coldiretti Brescia - la misura del PSR da 1,5 milioni di euro, rappresenta un’importante occasione di rilancio per l’intero settore in termini di ricambio generazionale e di sostenibilità economica e ambientale, per permettere ai giovani agricoltori di concretizzare modelli imprenditoriali innovativi con uno sguardo aperto al futuro e all’evoluzione del mercato agroalimentare”.

I giovani bresciani stanno cogliendo appieno la sfida e le opportunità del ritorno all’agricoltura – conclude Coldiretti Brescia - con 229 aziende agricole under 40 avviate negli ultimi sei anni attraverso un totale di 5.850.000 euro di fondi regionali. Una tendenza importante, che trova ulteriore stimolo nel raddoppio dei premi previsto dal nuovo bando.

In foto: Davide Lazzari, delegato del gruppo Giovani Impresa di Coldiretti Brescia
Invia a un amico Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/03/2021 08:11
Dalla Regione un aiuto all'agricoltura di montagna Gli agricoltori delle zone montane potranno beneficiare di uno stanziamento di 17,5 milioni di euro per far fronte alle condizioni sfavorevoli in cui spesso si trovano a lavorare


20/11/2012 08:15
Un 2012 di chiaroscuri per lÂ’agricoltura bresciana Esercizio in crescita, quello agricolo nel bresciano, ma questo dato non deve indurre a pensare troppo positivo: a pesare c'è anche una legislazione poco flessibile

12/04/2020 08:00
Storie di montagne bresciane in tempi di Covid-19 Le montagne bresciane soffrono, bene l’arrivo di oltre 550mila euro da Regione Lombardia per il rilancio dell’agricoltura

19/09/2012 11:00
Cinghiali fuori controllo, allarme dalla Coldiretti Un flagello che, dopo la siccità, sta minando la produttività dell'agricoltura un po' in tutto il bresciano: i cinghiali sono troppi e la preoccupazione è davvero tanta. Può esserci una soluzione? La caccia

03/12/2011 10:45
Caro gasolio in agricoltura Brescia la provincia lombarda più “stangata”: stimato in 16 milioni di euro il costo in più per le aziende lombarde.



Notizie da Valtrompia
13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


03/04/2021

Spostamenti nel weekend lungo di Pasqua

Da sabato 3 a lunedì 5 aprile, tutta Italia, a prescindere dalla situazione epidemiologica, sarà in zona rossa, ma con delle deroghe per le festività pasquali. Ecco quali

18/03/2021

18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid

Bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio in tutta Italia per ricordare le vittime della pandemia.

10/03/2021

Montagna bresciana, la strategia di rilancio post Covid

Turismo di prossimità ed esperienze a contatto con la natura, per ritrovare serenità e voglia di reinventarsi. L'analisi degli esperti di marketing per le montagne di Valle Sabbia, Valtrompia e Val Camonica

02/03/2021

Dissesto idrogeologico, fondi anche in Valtrompia

In arrivo dal Ministero dell'Interno risorse importanti per la messa in sicurezza del territorio bresciano. In Valtrompia i contributi più consistenti a Sarezzo e Gardone


24/02/2021

Webinar sulla Crescita strategica

I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà l'avvocato Giorgio Mariani


23/02/2021

Brescia zona arancione «rafforzata»

Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»

18/02/2021

Presentato oggi «I.S.M.» Indice Sintetico Manifatturiero

Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nell'industria; può essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere

09/02/2021

435 mila euro per la Val Trompia

Anche l'ente valtrumplino è tra i beneficiari dello stanziamento di 10 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell'anno 2021

09/02/2021

A Brescia nel 2020 calo della produzione del 16,2%

Un risultato che risente della forte flessione del periodo marzo/aprile, che ha segnato in media valori inferiori di oltre il 50% rispetto al periodo pre Covid-19


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier