Skin ADV
Giovedì 30 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Ottobre 2023, 15.00
Valtrompia
Amministrazioni

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

di Redazione
«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

Si è svolta, nel tardo pomeriggio di ieri,
la Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia, alla quale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini, il Consigliere Delegato alla bretella della Valtrompia Giacomo Zobbio e quello ai lavori pubblici Paolo Fontana.

“Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci" ha dichiarato il Presidente Moraschini "utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri. Rispetto alle esigenze di ciascun comune, cercheremo di dare risposte concrete, in base alla disponibilità di bilancio, mentre, per quanto riguarda progetti sovracomunali, l’obiettivo è quello di reperire fondi regionali, nazionali o europei, in modo da avere le risorse necessarie per migliorare la viabilità e la qualità della vita di chi abita in Valle Trompia”.

La Valle Trompia conta quasi 100 km di strade e 18 tra ponti e viadotti, “sui quali - ha dichiarato il Consigliere delegato Paolo Fontana - garantiamo la massima sicurezza grazie all’accordo stipulato gli anni scorsi con l’Università di Brescia, che ha permesso di analizzare la salute di tutti i ponti provinciali e ci ha consentito di intervenire dove sono state riscontrate criticità”.

L’incontro è stato utile per ricordare gli interventi della Provincia sul territorio, come ad esempio i lavori appena avviati al ponte sulla SP19 a Concesio per un importo di oltre 400mila euro, il milione di euro messo a disposizione per il ponte del Passo del Cavallo a Lumezzane, e per fare il punto sulla sp 237 del Caffaro, sulla 48 di Polaveno e sulla 345. Sicurezza, manutenzioni, viabilità e nuove opportunità da cogliere sono stati, in sintesi, i punti all’ordine del giorno.

“Prioritaria su tutte, la bretella della Valtrompia " ha aggiunto il Consigliere delegato Giacomo Zobbio: "è stata l’occasione per ribadire il favore con cui il territorio guarda a quest’opera, da tutti ritenuta fondamentale per lo sviluppo e la crescita della Valle. È un’opinione condivisa da parte di ciascuna istituzione locale, dalla Provincia ai Comuni passando per la Comunità Montana, e insieme continuiamo a dirlo con forza. La presenza del Presidente Moraschini è un ulteriore rafforzativo di questo messaggio. Da lumezzanese, prima ancora che da delegato, ricordo che i numeri della Valtrompia raccontano di un territorio vivo e con potenzialità rilevanti: oltre 43 mila veicoli di cui 5-6 mila mezzi pesanti, circa 6 miliardi di pil prodotto. Dati concreti e significativi, da non sottovalutare, ma anzi da valorizzare al meglio possibile. La bretella in questo senso può essere un’innovazione determinante e funzionale, soprattutto considerando che il trasporto su gomma è prevalente".
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
26/11/2014 10:08
Giraudini confermato presidente della Conferenza dei sindaci Riconferma per altri cinque anni per il sindaco di Villa Carcina alla guida della Conferenza dei sindaci dell’Asl di Brescia. Vicepresidente sarà Patrizia Avanzini, sindaco di Padenghe

07/11/2014 07:07
Buone nuove alla Maugeri In una conferenza stama che ha avuto luogo nella sede centrale della Maugeri a Pavia, il presidente Gualtiero Brugegr ha dichiarato: «Attualmente non è previsto alcun esubero e per il risanamento si prospetta un accordo con i creditori»

25/07/2013 09:40
Aib incontra i vertici dell’ASL e i sindaci Incontri istituzionali per il presidente Aib Bonometti per un confronto sulle tematiche dei controlli dell'Asl e dei rapporti con le amministrazioni locali

30/09/2014 12:02
Opere pubbliche, il punto della situazione Lavori realizzati e cantieri in apertura per l’amministrazione comunale di Gardone Val Trompia. Il punto della situazione e i progetti futuri con l’assessore Piergiuseppe Grazioli

27/03/2019 14:11
Obiettivo 2030: il nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l'energia Si svolgerà nella serata di mercoledì 3 Aprile 2019, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del Comune di Marcheno, l'incontro sul patto dei sindaci dell'alta Valle Trompia spiegato ai cittadini



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier