Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE






22 Gennaio 2013, 09.30

Lettere

Ai candidati per le Politiche


Ci scrive un lettore bergamasco, in vena di suggerimenti per i candidati a Camera e Senato che in questi giorni si preparano alla campagna elettorale. Pubblichiamo volentieri.

Lettera aperta ai candidati alle elezioni politiche del 2013.

Cari candidati alle elezioni politiche del 2013, vi scrivo:

Un invito ad andare negli ospedali italiani, a visitare gli ammalati, ascoltare le loro voci per poter capire, i loro bisogni, ascoltare anche il personale che ci lavora, vi aiuteranno a trovare spunti ed eventuali soluzioni positive, ai tanti problemi che esistono nel nostro Servizio Sanitario Nazionale.

Andate negli istituti penitenziari a visitare i carcerati, per verificare, vedere in che condizioni sono costretti a vivere e per poter capire direttamente sul posto i loro problemi, i loro bisogni.

Andate a fare un giro nelle Case di Riposo a visitare gli anziani, in particolare i non autosufficienti, verificare da vicino i loro bisogni.

Andate negli istituti per i diversamente abili, ma anche a visitare quelli che vivono in casa con parenti, per vedere, ascoltare, le loro voci, le loro richieste, per poter capire i loro problemi, i loro bisogni.

Andate anche nei quartieri delle città, nelle strade, in tutti i posti dove ci sono persone povere e sole, che non hanno niente.
Il dovere ci chiama a prendersi la responsabilità, a dare voce a chi non c'è l'ha più.

Poi fare un giro su tutto il territorio nazionale, per sentire le richieste dei veri disoccupati, dei precari, dei pensionati che non c'è la fanno più ad arrivare a fine mese, ripeto andate a sentire tutti i più deboli, i più bisognosi.

Se farete tutto questo, farete posto nel vostro programma elettorale, per farlo diventare più ricco di contenuti concreti e veri, sarà sicuramente più credibile, sono sicuro che poi, lavorerete e farete una campagna elettorale incentrata su un confronto civile, sui problemi reali dei cittadini, in particolare dei più deboli, spero anche sia rispettosa, educata, intelligente, costruttiva e propositiva, per poi impostare un programma di governo, che sappia trovare le soluzioni migliori ai tanti problemi della gente e per il bene comune.

Un suggerimento importante, al primo posto dei vostri programmi elettorali e di governo ci sia la moralità.
Cari candidati l'Italia è un paese meraviglioso, bello, ha però bisogno come sappiamo tutti, di essere ripulito, dal malcostume, dal mal affare, dalle corruzioni, dalle illegalità, la nostra cara Italia con l'impegno di voi e di noi cittadini, va riempita di valori veri, di onestà, di trasparenza, rispetto delle leggi, far diventare il nostro paese sempre più stimato e sempre più bello.

Al secondo posto del programma elettorale, il diritto al lavoro, lavoro e ancora lavoro.

Poi riduzione delle disuguaglianze, diritto all'istruzione e al sapere, difesa dello stato sociale e più Europa.

Francesco Lena - Cenate Sopra BG
 
P.S. Vorrei che tutti i candidati, dico proprio tutti, che rifiutassero i voti della mafia e dicessero pubblicamente nei loro comizi elettorali, che non vogliono e rifiutano i voti della mafia, sarebbe veramente un bel passo avanti, verso una maggiore serenità per tutti.


 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/01/2014 10:47
Gardone e il fermento politico pre-elettorale Dopo il comitato 'Cittadini per il nostro Comune' con i loro comunicati su Facebook e tramite volantinaggio, anche il centro sinistra avrà i suoi candidati. Restano poi le incognite di Sel e M5S

12/02/2013 10:00
A Gardone un incontro pre-elettorale per le regionali Pd "Vietato calpestare i sogni", questo il titolo della serata prevista per il prossimo martedì 19 febbraio alle 20.30. Appuntamento all'auditorium San Filippo di via don Zanetti per un incontro con i candidati regionali del Partito democratico

08/08/2013 09:34
Florilanda «Tra le torri di avvistamento del Salento corre la leggenda di Florilanda». Pubblichiamo volentieri questi versi de LoStraniero

21/11/2011 11:30
Dopo la notte c'è l'aurora Lettera aperta agli studenti gardonesi, scritta in seguito alle vergognose scritte fasciste apparse sui muri del Liceo F. Moretti. Pubblichiamo volentieri.

17/04/2014 10:45
Il centrosinistra gardonese presenta la sua squadra Dopo la presentazione di Pierangelo Lancelotti come candidato sindaco di Gardone, sono ora sul tavolo anche i nomi dei candidati al consiglio comunale 



Notizie da Lettere al direttore
02/05/2022

Casa delle Donne: «Non stiamo raccogliendo fondi porta a porta»

A farlo, con le stesse motivazioni, l'associazione "scarpette rosse" con sede a Milano, che non opera in provincia di Brescia

24/09/2021

Velocità in eccesso di 0,1 km orari

Si badi bene: 0,1 e non la pericolosissima esagerazione di un intero chilometro orario in più. E scatta la multa. La segnalazione di un lettore

04/08/2021

Dal DDL Zan all'educazione e alla prevenzione dell'omofobia

Il grande dibattito attorno al DDL Zan evidenzia lo scontro politico in atto ma anche quanto ci sia ancora da fare per contrastare la violenza nei confronti delle diversità e in particolare quelle riguardanti la sessualità

02/08/2021

Green Pass: malgrado il fanatismo

Doveva essere la liberazione dopo la chiusura, la fine di un incubo collettivo, invece la vaccinazione anti-covid sembra per alcuni, forse troppi, il male assoluto

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


14/12/2020

«Ho fatto un sogno, al contrario»

E' nata Anna e Paolo è diventato nonno. E come tutti i nonni, non può fare a meno di pensare al futuro dei nipoti... anche sognando

30/07/2020

La riforma che non arriverà mai

In questi giorni si vedono processioni di pensionati con cartellette variopinte fare la coda ai patronati

23/03/2020

«Perché a noi? Oppure, perché non a noi?»

Tante le domande che non trovano risposta, nel drammatico periodo che stiamo vivendo. In questa lettera aperta una piccola riflessione sulla pandemia

19/03/2020

E la sanità pubblica?

In queste giornate di coprifuoco obbligato e necessario sento plausi e ringraziamenti calorosi indirizzati al personale sanitario della Lombardia e del resto d’Italia. Li condivido in pieno. Ma fino a due mesi fa? E fra due mesi?


19/03/2020

Andrà tutto bene

In questi giorni di coronavirus e di reclusione domestica è aumentato il tempo per pensare e quindi non possiamo esimerci dal proporvi una nostra riflessione...

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier