Skin ADV
Domenica 04 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



25 Dicembre 2011, 12.00
Ome
Iniziative natalizie

Le figure bibliche nel presepio vivente di Ome

di Andrea Alesci
Il corteo di oltre 100 figuranti che sale verso il colle San Michele ripeterà quest'anno per la 24° volta la sacra rappresentazione, curata con impegno e passione dal Gruppo Alpini e dalla parrocchia
Si avvicina il tempo dello storico presepe vivente in quel di Ome, per il quale si adoperano fattivamente da 24 anni il gruppo Alpini e la parrocchia locali.
 
Un presepe che verrà allestito in due date (26 dicembre e 6 gennaio) sempre con inizio alle ore 14.30, quando si partirà dalla piazza di Ome procedendo in corteo fino al colle San Michele.
 
Una natività di Gesù che prende corpo sotto l’attenta regia di Stefano Maiolini senza nulla lasciare al caso: la scelta dei personaggi, la realizzazione dei costumi, l’allestimento della capanna e dei luoghi dedicati alle figure classiche del presepe presenti nelle scritture del Vecchio Testamento biblico, partendo sin da Adamo ed Eva.
 
“Sono più di cento i figuranti coinvolti – spiega proprio il coordinatore Stefano Maiolini – attraverso i quali rendere in carne e ossa personaggi come Abramo e Isacco, Mosè, Davide e Saul, i profeti e patriarchi, Re Erode con la corte e i soldati romani, il gran sacerdote, sino alla Sacra famiglia. Gesù, Giuseppe e Maria stanno dentro una classica capanna, mentre tutt’intorno c’è un sentiero trapuntato di pastori, fabbri, filatrici, mugnai, pescatori, scalpellini ai quali abbiamo cercato di dare una caratterizzazione locale”.
 
Così, nelle due giornate del 26 dicembre e del 6 gennaio sarà possibile ritrovare questa spontanea folla di persone frammista a ricordi della civiltà contadina, mentre sfilano verso la capanna accompagnati dal suono delle zampogne.
 
“Il giorno dell’Epifania – aggiunge Stefano Maiolini – arrivano i Re Magi a cavallo con i doni per il Bambino e la partecipazione della gente del paese e di molti che arrivano da fuori è il premio più grande a cronoamento dell’impegno che tutti hanno messo anche quest’anno nella preparazione del presepio”.
 
Per maggiori informazioni sulla storia del presepio vivente di Ome è possibile visitare il sito web www.alpiniome.it
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
25/12/2013 09:52
La rappresentazione della Natività a Ome Sono 27 le edizioni del presepe vivente che anche quest'anno viene messo in scena a Ome il 26 dicembre e il 6 gennaio grazie all'allestimento curato dal gruppo Alpini, con 100 figuranti che partiranno alla volta del colle San Michele

06/04/2012 09:00
La Via Crucis vivente di Ome Stasera alle ore 19.30 il ritrovo in piazza Aldo Moro con la rappresentazione dell'Ultima cena e della cattura di Gesù, poi il corteo si dirigerà verso il colle San Michele. Un evento a cura del gruppo Alpini

06/01/2012 10:48
L'Epifania col presepe vivente di Sarezzo Oggi dalle ore 14 alle 17 il secondo e ultimo appuntamento con la rappresentazione sacra realizzata dalle famiglie della Valle di Sarezzo e allestita grazie all'impegno del Ctvs

11/01/2012 09:00
L'incanto del presepe di Caino Rimane eccezionalmente aperto fino a domenica 15 gennaio la rappresentazione meccanica che ogni anno viene allestita dal gruppo "Volontari del presepio" accanto alla parrocchiale di San Zenone

22/12/2014 14:26
Torna il presepe vivente in Valle di Sarezzo Quest'anno sono previste tre rappresentazioni della rappresentazione scenica della Natività in località Cave organizzata dal Gruppo Salvaguardia Tradizioni Locali: venerdì 26 e domenica 28 dicembre e martedì 6 gennaio



Notizie da Ome
29/11/2020

Bre-Me 29 novembre

Inizia, per il rito romano, il tempo dell’avvento, cioè il tempo non solo di accogliere ma anche di attendere Qualcuno

05/04/2014

Scontro frontale: illeso un bovezzese, morto un 47enne di Ome

Ieri sera intorno alle 23 un violento botto nella galleria San Gottardo di Barghe è costato la vita al 47enne Sandro Cimaroli, mentre l'altro conducente ne è uscito illeso Guarda il video

13/03/2014

Col Geo un'escursione lungo il sentiero dei funghi

Domenica 16 marzo partenza alle 9.30 dalla piazza di Ome per un'escursione sulle colline circostanti il paese della durata di 4 ore e mezza circa

12/02/2014

Ciaspolata per esperti con il Geo di Ome

Per domenica 23 febbraio è stata organizzata dal Gruppo escursionistico omense un'uscita sulle ciaspole con partenza da Schilpario e arrivo in quota ai 2.100 metri del monte Campioncino, completando un giro di 5 ore

16/01/2014

Una ciaspolata in Val di Scalve con il Geo di Ome

Sabato 18 gennaio il gruppo escursionistico Geo propone un'uscita sulle ciaspole con partenza dalla bergamasca Schilpario e arrivo a quota 1.574 al rifugio Cimon della Bagozza, dove è possibile cenare e pernottare

29/12/2013

A gennaio un'isola ecologica sovracomunale per Ome

Dal 2 gennaio anche gli omensi potranno usufruire dell'isola ecologica che dalla scorsa estate viene utilizzata in maniera sperimentale dagli abitanti e dalle aziende di Monticelli Brusati grazie alla gestione di Cogeme e Solidarietà provagliese

25/12/2013

La rappresentazione della Natività a Ome

Sono 27 le edizioni del presepe vivente che anche quest'anno viene messo in scena a Ome il 26 dicembre e il 6 gennaio grazie all'allestimento curato dal gruppo Alpini, con 100 figuranti che partiranno alla volta del colle San Michele

08/12/2013

Tutto pronto per i mercatini natalizi di Ome

Domenica 15 dicembre dalle ore 9 alle 19 in piazza Aldo Moro saranno presenti 130 bancarelle con prodotti fatti a mano per quella che è la 3° edizione dei mercatini natalizi del paese. E alle 12.30 spiedo su prenotazione

20/11/2013

A Ome si svelano tutte le attività Sibca del 2014

Oggi alle 16.30 avrà inizio l'Educational Tour pensato per insegnanti ed educatori di Brescia e provincia, un pomeriggio per far conoscere anche attraverso laboratori le attività del Sistema museale, archivistico e bibliotecario della Valtrompia

13/11/2013

Ome: formazione su Internet e social network

Stasera alle 20.30 si tiene presso la scuola di piazza Mercato il primo dei quattro appuntamenti programmati da A.Ge per illustrare lati positivi e negativi del mondo di Internet e dei social network sia per gli adulti che per i ragazzi

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier