16 Luglio 2011, 16.42 Lumezzane Sarezzo Valtrompia Missione
Sei giovani nel cuore dell'Africa
di Andrea Alesci
Partiranno leundì 18 luglio sei cugini delle parrocchie di Sarezzo, Lumezzane e Cologne alla volta della capitale ghanese Accra; ad attenderli tre settimane di volontariato insieme allo zio missionario fra Giuseppe Contessi
Nel cuore dell’Africa per incontrare le intenzioni della gente e trasformarle in qualcosa di concreto. È l’avventura di sei cugini che in un passamano generazionale da dieci anni scendono tra polvere e cielo del Ghana. Sei cugini provenienti dalle parrocchie di Lumezzane, Sarezzo e Cologne: Enrico, Paolo, Stefano, Elisabetta, Luca, Laura.
“Lunedì 18 luglio – spiegano Paolo e Stefano, due dei cugini – partiremo alla volta dello Stato del Ghana e avremo l’opportunità di metterci alla prova, confrontarci e tendere una mano a chi è più bisognoso di noi, sempre pronti a vivere l’esperienza consapevoli dello scambio reciproco. Vivremo a stretto contatto con una realtà che non riusciamo a comprendere forse proprio perché così diversa dalla nostra. Certo, non andremo laggiù per portare cose, ma per trasmettere un messaggio alla gente, per portare i valori della solidarietà e la voglia di ricostruire, loro in prima persona, il proprio Stato, partendo da piccoli gesti quotidiani”.
Tre settimane nella capitale Accra, facendo un po’ di tutto e soprattutto dando una mano nella costruzione di una scuola proprio nella capitale ghanese e tenendo come punto di riferimento quello zio, fra Giuseppe Contessi (frati minori conventuali) partito sul finire degli anni Settanta per aiutare la gente africana. “Nostro zio – spiega il gruppo di cugini – è missionario nel Paese africano ormai da quasi 35 anni. Allora giunse in Ghana insieme ad altri italiani e alcuni olandesi, collaborando strettamente con padre Emilio Gallo, scomparso due anni fa in un incidente d’auto: durante il primo anno cercò di imparare la lingua locale per poter celebrare messa, poi venne affidato insieme ad altri missionari a una zona di Effiakuma, alla periferia di Takoradi. Quindi, il crescente impegno, specie nelle zone degradate della capitale ghanese Accra. Lui ci farà da supporto, così come è stato per i nostri fratelli e sorelle più grandi che ci hanno preceduto gli anni scorsi in quest’esperienza. Nostro zio ci guiderà in questa avventura, accompagnandoci e invitandoci a gustare esperienze diverse. Oltre alla scuola faremo probabilmente anche un po’ di grest insieme a un altro missionario”.
Un gruppo di giovani che ha cercato di autofinanziare parte del viaggio anche con bancarelle dove acquistare di magliette, oggetti africani e lavoretti in cuoio realizzati a mano con materiali di recupero, facendosi conoscere tra Sarezzo e l’oratorio di Lumezzane San Sebastiano. Ora il 18 luglio si avvicina, i sei giovani cugini sono pronti a partire per un viaggio lungo tre settimane, durante il quale fare dell’Africa la propria casa.
Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria
Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia
Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita
Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana
Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.