Skin ADV
Domenica 06 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



22 Novembre 2011, 13.00
Gardone VT Valtrompia
Scuola

Corsi pratici per l’Ipsia di Gardone

di Erregi
Introdurre i ragazzi al lavoro è, di questi tempi un compito importante, e nella patria dell’industria delle armi, apre un corso per tecnici armieri

Inaugurato il corso TIMA, sigla che sta per Tecnici dell’Industria Meccanica Armiera, dedicato agli studenti dell’IPSIA “Carlo Beretta” di Gardone VT, che resta un cardine fondamentale sulla scena internazionale dell’industria delle armi sportive. Il corso si propone di offrire  una formazione professionale che possa aprire la strada ai giovani che si affacceranno presto sul mondo del lavoro.

Dietro all’organizzazione di questo interessante e, soprattutto, utile corso c’è il lavoro congiunto del Comitato Ristretto, costituito dal Dirigente Scolastico Luciano Tonidandel, dalla professoressa Candida Sidoli, che coordina il progetto, dal dottor Lorenzo Cattoni, che si occupa dei servizi socio-culturali di Gardone VT e da Luca Rizzini, vicepresidente del Consorzio Armaioli Italiani.

Questo corso nasce pensando alle caratteristiche dell’economia locale triumplina, oltre che all’importanza, in tempi in cui la concorrenza industriale diventa sempre più accanita, di formare risorse umane con una conoscenza del commercio locale nel quale crescono e potrebbero inserirsi.

L’attenzione a quelli che potrebbero essere gli armaioli di domani, ovvero gli studenti del Professionale, è testimoniata anche dal fatto che la stessa Beretta è tra i finanziatori del progetto TIMA, insieme alle aziende facenti parte del Consorzio Armaioli, al Comune e alla Camera di Commercio di Brescia.

Le lezioni pratiche sono tenute da esperti del settore, affiancati agli insegnanti dell’IPSIA, per coniugare il normale percorso scolastico che i ragazzi affrontano nell’Istututo con la formazione alla quale un operatore del settore armiero si sottopone nel suo lavoro. Alla pratica di laboratorio si uniranno anche lezioni di teoria su temi come la balistica, la storia delle armi, la legislazione in merito e la sicurezza; in aggiunta, i ragazzi avranno la possibilità di visitare le aziende che producono armi sul nostro territorio.

 Nelle intenzioni degli organizzatori del progetto, c’è anche una componente di attaccamento alla Valtrompia: la volontà espressa è quella di farsi testimoni, ma anche continuatori della tradizione armiera dalle nostra Valle, che così tanti artigiani hanno omaggiato negli anni, offrendo anche alla cittadinanza, sia dei posti di lavoro che un economia solida sulla quale costruire un futuro.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/06/2013 10:45
Dieci candeline per il corso Tima Promosso dall'Ipsia "Zanardelli", il corso per tecnici dell'industria meccanica armiera compie dieci anni e regala soddisfazioni oltre che conoscenza ai sempre più numerosi studenti che decidono di aderirvi per imparare un mestiere tipicamente triumplino

10/02/2014 07:45
Ipsia Zanardelli: il lavoro è quasi una certezza Secondo i dati che emergono dall'Ipsia Zanardelli di Gardone, il 70% degli studenti che seguono progetti di alternanza scuola/lavoro trova poi un'occupazione nel settore prescelto così come per chi segue il corso Tima

19/02/2014 10:45
I ragazzi dell'Ipsia pronti per restaurare un tornio

Dalla collaborazione tra l'Ipsia Zanardelli di Gardone e la fondazione del Museo dell'industria e del lavoro, è nato un bel progetto per il restauro di un tornio del primo '900, su cui metteranno le mani i ragazzi di una delle classi terze



15/05/2015 15:16
Interdisciplinarità tra l'Ipsia e il Museo delle Armi Sabato sarà inaugurato un allestimento curato da alcuni ragazzi dell'istituto gardonese. Protagonisti alcuni oggetti d'un tempo, come il telegrafo 

20/12/2013 10:45
Nuove regole per il corso Tima di Gardone Siglato da poco il nuovo protocollo d'intesa per la realizzazione del corso T.I.M.A, dedicato al ricambio generazionale di manodopera altamente specializzata del settore manifatturiero armiero



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier