Skin ADV
Giovedì 27 Novembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Luglio 2012, 09.00
Gardone VT Lumezzane Polaveno Sarezzo Valtrompia
Iniziative estive

Estate con la biblioteca tra storia e multimedialità

di Luigi Zanardelli
La biblioteca "Felice Saleri" di Lumezzane ha organizzato tre incontri di approfondimento sul mondo digitale, quindi due giornate di visita guidata ad alcuni santuari della Valle tra Gardone, Sarezzo e Polaveno
 
Non va in vacanza la biblioteca “Felice Saleri” di Lumezzane, che già da oggi apparecchia un’estate di eventi con il primo dei tre appuntamenti sulla “Biblioteca digitale”.
 
Due ore, dalle 14 alle 16, da trascorrere insieme al bibliotecario Marco per approfondire la conoscenza dei maggiori social network (Facebook, Twitter, Youtube, Flickr) e saperne di più su motori di ricerca, rete bibliotecaria bresciana e prestiti di ebook con la piattaforma Medialibrary Online (le altre date sono previste per giovedì 19 luglio e giovedì 30 agosto).
 
Sabato 14 luglio invece un appuntamento con la storia sulle orme degli Avogadro tra Gardone e Sarezzo a cura del professor Carlo Sabatti e in collaborazione con gli “Amici dell’arte di Lumezzane”.
 
Il ritrovo è previsto alle ore 14 presso la chiesa di S. Maria degli Angeli a Gardone, quindi alle 15.15 la visita guidata alla chiesa di S. Martino a Zanano e alle 16.30 a quella di S. Bernardino a Noboli (quota di iscrizione 3 euro).
 
Chiusura il 28 luglio con la visita guidata alla chiesa di S. Maria del Giogo a Polaveno con ritrovo alle piscine di Lumezzane alle 16.30 e in piazza a Polaveno alle 17 con la guida Mauro Abati.
 
Dalla località Zoadello si prosegue a piedi su strada sterrata per 30-45 minuti in mezzo a boschi di carpini, frassini querce e castagni secolari si raggiunge la Pofa del Li, il Prat del Gài e il santuario (quota di iscrizione 3 euro). Chi volesse può prenotare la cena alla trattoria “Santa Maria” prenotando in biblioteca entro il 25 luglio.
 
La biblioteca rimarrà aperta tutta estate il martedì e giovedì (9.30/13 e 14/18.30), il mercoledì (14/18.30), il venerdì (14/18.30) e il sabato (9.30/13) con chiusure sabato 4,11,18, 25 agosto.

Nelle foto, dall'alto in basso: S. Maria del Giogo a Polaveno, S. Bernardino a Noboli, S. Martino a Zanano.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
17/12/2013 10:50
'Le orme di Sant'Emiliano' si svela alla biblioteca del Bailo Giovedì 19 dicembre alle ore 20.30 l'auditorium della biblioteca saretina ospiterà la presentazione del libro che riunisce la storia e le storie del santuario, promosso da Gam e Valtrompia Storica e curato nella stesura da Andrea Alesci e Carlo Sabatti

10/04/2014 10:30
Una rievocazione medievale nel cuore di Gardone Sabato 12 si terrà l'iniziativa "Valtrompia Medievale. La vita al tempo di San Bernardino", con il chiostro di Santa Maria degli Angeli a far da palcoscenico 

11/08/2012 10:00
Bilancio d'inizio anno per la biblioteca di Lumezzane Sono più di 8.900 gli iscritti alla biblioteca valgobbina, con 251 nuovi utenti registratisi proprio nel primo semestre 2012. Sul versante digitale sono 110 gli utenti iscritti a Medialibrary e 1.556 quelli che usufruiscono del servizio di Internet Wi-fi

02/04/2014 09:40
La proposta triumplina del microcredito Caritas Ufficialmente avviato nella Valle del Mella il progetto del microcredito della Caritas "Santa Maria degli Angeli", che vede aderire numerosi comuni di zona 

23/12/2011 09:00
Medialibrary, la biblioteca digitale Funziona a pieno regime la piattaforma online lanciata su scala nazionale e attiva anche nei 7 Sistemi bibliotecari bresciani (e in quello Urbano) dallo scorso ottobre. Disponibili eBook, periodici, filmati, audiolibri, lezioni, mp3



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier