Skin ADV
Lunedì 03 Novembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



13 Settembre 2011, 09.51
Gardone VT Bovegno Collio Lodrino Marcheno Nave Sarezzo Valtrompia Collebeato
Automobilismo

Il rombo del trofeo Aido

di Andrea Alesci
Prenderà il via sabato 24 e doemnica 25 settembre il 14° Trofeo Aido "Monica Giovanelli". Al via sui 220 chilometri di percorso in giro per la provincia vetture anteriori al 1961,pronte a sfidarsi nella classica gara di regolarità

Andrà in scena il 24 e 25 settembre prossimo la 14a edizione del Trofeo Aido “Monica Giovanelli” e Gran Premio “ Annalisa Gnutti”. Una manifestazione di regolarità per auto storiche (costruite fino all'anno 1961) che vedrà ai nastri di partenza  circa 100 vetture pronte a sfrecciare dall’oratorio S. Giovanni Bosco di Gardone Val Trompia alla volta dei 220 chilometri di percorso, passando attraverso tre controlli orari e 25 prove cronometrate, prima di concludere il percorso nella piazza Cesare Battisti a Sarezzo.

La competizione agonistica nasce nel 1997 da un’idea del ricostituito Gruppo Aido di Gardone Val Trompia e intitolato a “Monica Giovanelli”, morta in un incidente nel gennaio del 1995 e poi donatrice di organi. Cresciuta con l’intento di promuovere e diffondere gli ideali della donazione degli organi, grazie al prezioso contributo della Scuderia Brescia Corse, la gara è diventata una manifestazione che diverte i partecipanti e stupisce coloro che hanno avuto la fortuna di assistervi. Gli equipaggi che prenderanno parte alla storica gara triumplina e alla sua gemella organizzata da Mantova Corse, concorreranno alla speciale classifica “Gran Premio Nuvolari/Trofeo Aido”. Altra novità di quest’anno è rappresentata dalla sinergia stretta con altre quattro competizioni storiche (Le mitiche Sport a Bassano, Coppa d'Oro delle Dolomiti, Raid dell'Etna e Trieste Opicina Historic), che vanno a comporre il 1° “Aido Historic Challenge”.

Per quanto riguarda il programma della competizione valtrumplina, le verifiche alle vetture sono previste per il 24 settembre dalle ore 15 alle 18. L’indomani mattina, alle ore 10.15, la partenza ufficiale verso Marcheno, proseguendo poi per Lodrino, Odolo, Nave, Cellatica e Monticelli Brusati, dove i concorrenti potranno pranzare presso il ristorante “Lo sparviere” di proprietà della famiglia Gussalli Beretta. Alle ore 13.30 di nuovo in macchina per la seconda parte di gara sulle sponde del Sebino, attraversando Iseo e Pisogne, prima di addentrarsi in Valle Camonica sino a Bienno e Bagolino; di qui la salita al Passo Maniva e la ridiscesa attraverso la Valtrompia sino al traguardo finale di Sarezzo.

Un trofeo che rappresenta una delle iniziative più lodevoli messe in campo dalla sezione Aido di Gardone Val Trompia, unendo la passione sportiva per auto di grande valore storico agli ideali dell’altruismo e all’immensa possibilità offerta dalla donazione degli organi: far rinascere una vita. Per maggiori informazioni è possibile visitare il dettagliato sito web all’indirizzo www.trofeoaido.org.

 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/09/2012 08:30
In arrivo il 15° «Trofeo Aido» Appuntamento irrinunciabile, ormai, per gli appassionati di motori e, soprattutto di auto d'epoca e gare di regolarità: il Trofeo Aido comincia ufficialmente domenica, ma già da domani romberanno i motori

15/08/2012 10:30
Il motore della solidarietà per il 15° «Trofeo Aido» La macchina della solidarietà tornerà a unirsi alla passione per le macchine d'epoca: a settembre l'appuntamento con la manifestazione che, nel frattempo, è già stata presentata ufficialmente

23/09/2014 18:25
Pomeriggio in festa con l'Aido Domenica a Sarezzo, nella piazza antistante il municipio, accoglierà con un pomeriggio di festa l’arrivo della gara di auto storiche “Trofeo Aido Monica Giovanelli – Gran Premio Annalisa Gnutti”

04/04/2013 09:47
Il «Trofeo Aido» si prende un anno di pausa per la crisi Bisognerà attendere settembre 2014 per assistere alla 16° edizione dell'amata gara di regolarità per auto storiche organizzata dall'Aido di Gardone: un po' la crisi e un po' le difficoltà logistiche hanno fatto sì che la cadenza dell'evento diventasse biennale

18/09/2012 07:27
Vesco e Guerini sono i migliori nel 15° Trofeo Aido Un successo che si ripete negli anni, quello della manifestazione motoristica-solidale del Trofeo Aido, l'associazione dedicata a Monica Giovanelli va a segno con un'altra edizione ricca di emozioni e umanità



Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier