Skin ADV
Domenica 04 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



31 Gennaio 2012, 10.00
Concesio Valtrompia
Musica e dintorni

Lo spirito musicale dell'associazione «Giavan»

di Andrea Alesci
Nata a cavallo del 2012 per volontà di alcuni giovani valtrumplini, l'associazione ha sede a S. Viglio di Concesio e fa da punto di ritrovo per giovani musicisti, allargando gli orizzonti anche a mostre e letteratura
 
Sono giovani, motivati, amano la musica e la Valtrompia. Stiamo parlando dell’associazione culturale musicale “Giavan”, un’organizzazione no-profit nata da qualche mese a Concesio con l’intento di cercare una connessione fra i principali ambiti artistico-musicali e diffondere l’arte nelle realtà giovanili della Valle.
 
“Si tratta di un impegno – dice il presidente Massimiliano Filippini – col quale intendiamo offrire un luogo di ritrovo e un punto di appoggio con tutta una serie di servizi: accademia musicale, organizzazione eventi (jam session, live, audiovisivi, mostre, convegni), studio di registrazione audio (con possibilità di riprese video, servizi fotografici e progetti grafici associati), service audio/luci, messa a disposizione di due sale prove”.
 
Proprio nell’essere luogo di riunione per gruppi emergenti e non sta la sua unicità e già lo scorso 7 gennaio si è riusciti a creare un evento caratterizzato da una jam session, ossia l’incontro casuale di musicisti che iniziano a fare musica partendo da temi musicali comuni.
 
“Quello che abbiamo qui a S. Vigilio – continua Massimiliano Filippini – è uno spazio messo a disposizione di artisti anche come possibile luogo di presentazione di libri o per allestire mostre; inoltre, c’è anche una vera e propria accademia con maestri preparati che danno lezioni di canto, chitarra, basso, batteria. Fra i soci fondatori, oltre a me che sono di S. Vigilio, ci sono Simone Fracascio di Montirone (vicepresidente, maestro di basso e musicista in varie band), Alberto Felice Cartella di Sarezzo (tesoriere e batterista in un paio di gruppi), mia moglie Silvia Radaelli (maestra di canto e cantante in varie formazioni, compreso un coro gospel), Michele Belleri di Sarezzo (maestro di chitarra e compositore), Elia Piana di Brozzo (chitarrista e cantautore), Damiano Tomasoni (maestro di batteria e batterista in diversi gruppi); infine, Pierangelo Mereghetti, vero e proprio punto di riferimento e responsabile dello studio di registrazione, oltre che bravissimo cantante”.
 
Una giovane associazione che ha investito i propri talenti in Valtrompia e ora cerca di metterli a disposizione degli altri. Chi vuole avere maggiori informazioni può passare presso la sede di via della Stella 56 a S. Vigilio di Concesio dal lunedì al sabato (ore 16.00/1.00) oppure mandare un’e-mail a giavanstudio@gmail.com.
 
Qui è possibile visitare la pagina Facebook.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
19/12/2013 10:34
Anche i 'Valtrumplini' nel 13° disco di 'Goi de cöntàla' Anche il quartetto triumplino è presente all'interno del cd musicale promosso da Cristian Delai e l'associazione Palcogiovani per il 13° anno consecutivo, progetto che fa del dialetto un efficace strumento di racconto

08/01/2012 09:30
«Quelli della Piazza» e il sogno della sala d'incisione Sono già cinque anni che l'associazione culturale musicale valgobbina con sede a Fontana ha dotato la sua sede con due sale prove. Per il 2012 spera di arricchire la sala regia con gli strumenti per la registrazione di brani

04/10/2011 16:28
Lezioni di musica e canto «All'Unisono» L'associazione valgobbina nata nel 1993 ha riaperto la stagione musicale con un boom di iscritti (180), cui propone i consueti corsi per strumenti a corde, pianoforte e di canto, sotto la direzione di Paolo Ghisla

22/11/2013 09:10
Musica da Bere 2014, Giordano Sangiorgi completa la giuria Il patron del Mei di Faenza completa la giuria di Musica da Bere 2014, il concorso musicale dedicato ai giovani cantautori organizzato dall'associazione "Il Graffio" di Vobarno

26/09/2014 16:10
Musica da Bere 2015 Da domenica 28 settembre aperte le iscrizioni alla VI edizione del concorso giovani cantautori e gruppi musicali, organizzato dall'associazione Il Graffio di Vobarno



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier