Skin ADV
Sabato 03 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



01 Giugno 2014, 10.10
Concesio Valtrompia
Giinastica

Concesio capitale della ginnastica ritmica nazionale

di Rosa Casari
Fino a domenica 8 giugno al Pala 53 di via Marconi a Concesio tengono banco i Campionati italiani Uisp, con 1.800 ginnaste provenienti da tutta Italia.

Sono partiti venerdì sera al Pala53 di Concesio i Campionati nazionali di ginnastica ritrmica, con 1.800 ginnaste provenienti da tutta Italia che infiammeranno il pubblico fino a domenica 8 giugno.

Un flusso di persone complessivo di 5 mila partecipanti, che riassume già da solo i valori alla base della manifestazione Uisp con la quale mettere in mostra le cinque diverse specialità: acrobatica, acrogym, artistica femminile, artistica maschile e ritmica.

"La ginnastica ritmica è un settore giovane - spiegano i responsabili della locale Ginnastica ritmica Futura -, nato su interessamento dei paesi dell'est europeo e si avvale di cinque attrezzi: cerchio, fune, nastro, clavette, palla.

È una disciplina basata più sull'armonia dei movimenti che sull'acrobatica. I movimenti più dolci, eleganti e meno “fisici” rispetto all'artistica hanno garantito a questa disciplina un notevole successo".
 
Innanzitutto una festa, con un occhio puntato allo sport come strumento di benessere psicofisico grazie alla collaborazione con Progetto Alice-Seu Onlus, associazione impegnata in attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e sostegno alla ricerca clinica, scientifica e sperimentale sulla Sindrome Emolitico Uremica.   

"Nonostante il livello tecnico sia molto alto non facciamo alcuna selezione per accedere ai nostri campionati nazionali - evidenzia Rita Scalambra, presidente nazionale Le Ginnastiche Uisp - e questo perché ogni partecipante si senta parte di una festa prima che di una classifica". 

Insomma una chiusura in grande stile di un anno sportivo, l'occasione per conoscere e confrontarsi con persone che condividono la stessa passione, ma non solo.

"Dal 2012 l'organizzazione dei campionati - spiega la vicepresidente Uisp Lombardia, Alessandra Pessina - è strutturata per regione e quest'anno l'onere e l'onore è spettato a noi, fornendoci l'opportunità di avere grande visibilità, di creare maggior sinergia all'interno dei nostri territori e di incontrare nuovi compagni di viaggio. In particolare l'Avis, che a tutti i livelli ha dimostrato entusiasmo, disponibilità e totale condivisione dei valori alla base dello sportpertutti".

Qui la pagina facebook della Ginnastica ritmica Futura, dove seguire gli aggiornamenti in tempo reale sulla manifestazione.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
05/07/2013 10:30
Cinque campionesse nazionali di ritmica per Villa Carcina Un mese fa cinque piccole atlete della Ritmica Futura di Villa Carcina si sono aggiudicate il titolo italiano Esordienti nella specialità 5 cerchi del Campionato Uisp, mentre Beatrice Savio ha conquistato l'argento tra le Allieve a corpo libero

05/05/2012 07:00
I Berretti del Lume a Concesio Oggi alle ore 15 all'Aldo Moro di Concesio va in scena Lumezzane-Spal, seconda partita del girone 4 delle fasi nazionali. Nella prima giornata i rossoblù hanno riposato, mentre Spal-Cuneo è terminata 0-3.

07/02/2015 10:36
News dal Csi Podismo, volley, Coppa Leonessa, ginnastica ritmica: ecco i prossimi appuntamenti e le scadenze per le iscrizioni

26/09/2013 09:00
Incoronati a Lonato i campioni nazionali di ciclismo Lo scorso weekend si sono tenuti sulle colline attorno a Lonato del Garda i 51° campionati nazionali di ciclismo arancioblù, con il bresciano Andrea Rigoni che si è imposto nella prova contro il tempo, così come Stefano Carli nella gara in linea

27/10/2012 09:45
Big match per i giovani del Lume Oggi alle 15 spicca il derby bresciano della Berretti contro la Feralpi Salò, mentre gli Allievi nazionali sono impegnati sul campo di Sant'Andre a Concesio contro i pari età della Cremonese. Giovanissimi in trasferta a Varese



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier