Skin ADV
Giovedì 01 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Gennaio 2012, 09.00
Concesio Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Educazione

Imparare con l'Università per adulti

di Andrea Alesci
Tornano in Valtrompia per il 6° anno consecutivo i corsi organizzati da Centro territoriale permanente e Comunità montana tra Sarezo, Nave, Villa Carcina e Concesio. Si parte il 25 gennaio con quello di Psicologia
Non finisce mai il tempo d’imparare. Così, a fine gennaio torna la 6a edizione della “Università per adulti”, sei corsi promossi da Comunità montana, Centro territoriale di educazione permanente e assessorati a Cultura e istruzione dei Comuni di Concesio, Nave, Sarezzo e Villa Carcina.
 
Un percorso fra diverse aree del sapere umano che partirà il 25 gennaio alle ore 20.30 presso l’istituto comprensivo “T. Olivelli” di Villa Carcina con il corso di Psicologia “Il migrare dei giorni” tenuto dalla psicologa Luisa Damiano e dalla psicologa e psicoterapeuta Lucia Pelamatti, primo di 8 incontri settimanali che proseguiranno fino al 29 febbraio.
 
Poi sarà la volta della Filosofia con “Trame dell’interrogare: filosofia e romanzi” con professor Marco Rossini, docente di filosofia e storia al liceo “N. Copernico” di Brescia che nei cinque incontri dal 24 febbraio al 30 marzo presso la sala civica di Nave passerà in rassegna alcuni temi filosofici che attraversano gli scritti di autori come Dostoevskij, Kafka, Calvino, King, Borges e Camus.
 
Marzo sarà il mese in cui prenderà il via lunedì 19 nelle stanze di Palazzo Avogadro a Zanano il corso di Storia dell’arte intitolato “Il bello, il difficile e l’inquieto: sguardi attenti di fronte all’arte” a cura di Angelo Vigo, docente di Pedagogia e Didattica dell’arte all’Accademia di S. Giulia in Brescia.
 
Chiusura primaverile con la Letteratura nella sala Alberina di Concesio: qui, in sei incontri dal 6 maggio al 7 giugno saranno i professori Negri e Vassura a fare un excursus fra i classici con “Dai Promessi sposi a Il gattopardo: (ri)lettura di due capolavori della letteratura italiana”.
 
Per iscrizioni e informazioni contattare il Ctp di Lumezzane (030.827300, icbachelet@provincia.brescia.it), oppure l’ufficio Cultura della Comunità montana (030.8337490, cultura@cm.valletrompia.it).
 
Qui il modulo d’iscrizione.
 
In allegato il programma dettagliato. 

Valtrompia_-_Universita_per_adulti_dettaglio_corsi.pdf


Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
07/10/2012 10:00
Lingua italiana e licenza media per gli stranieri Il Centro territoriale di educazione permanente della Valtrompia ha attivato i corsi di prima alfabetizzazione per stranieri e il corso di 150 ore per avere la licenza media, necessaria per iscriversi all'ufficio di collocamento o aprire un'impresa

21/03/2012 08:30
Archeologia della Valtrompia con l'Università per adulti Si tiene mercoledì 21 marzo (ore 20.45) alla biblioteca di Sarezzo la prima serata di uno dei tre cicli di approfondimento a partecipazione libera organizzati dalla Comunità montana

30/10/2013 10:30
Villa e Gardone insieme per i corsi di inglese e spagnolo Martedì 18 novembre inizieranno le lezioni per apprendere le lingue spagnola e inglese grazie alla collaborazione dei due comuni triumplini con il Centro territoriale di educazione permanente, che sarà una delle sedi dei corsi

11/06/2012 09:30
Stasera a Villa Carcina il corso sulle «Danze macabre» Alle 20.45 presso l'istituto "T. Olivelli" di Villa Carcina si chiude il percorso di approfondimento gratuito tra antropologia e archeologia organizzato all'interno del corsi per la 6° edizione della "Università per adulti"

27/03/2013 09:51
Nei meandri della storia dell'arte a Villa Carcina Sono aperte le iscrizioni per il corso della Università per adulti "Parola d'artista: disegnare parole, scrivere immagini!" che prenderà il via lunedì 8 aprile nelle sale di Villa Glisenti secondo un percorso di sei lezioni con cadenza settimanale



Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier