Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Gennaio 2012, 09.00
Concesio Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Educazione

Imparare con l'Università per adulti

di Andrea Alesci
Tornano in Valtrompia per il 6° anno consecutivo i corsi organizzati da Centro territoriale permanente e Comunità montana tra Sarezo, Nave, Villa Carcina e Concesio. Si parte il 25 gennaio con quello di Psicologia
Non finisce mai il tempo d’imparare. Così, a fine gennaio torna la 6a edizione della “Università per adulti”, sei corsi promossi da Comunità montana, Centro territoriale di educazione permanente e assessorati a Cultura e istruzione dei Comuni di Concesio, Nave, Sarezzo e Villa Carcina.
 
Un percorso fra diverse aree del sapere umano che partirà il 25 gennaio alle ore 20.30 presso l’istituto comprensivo “T. Olivelli” di Villa Carcina con il corso di Psicologia “Il migrare dei giorni” tenuto dalla psicologa Luisa Damiano e dalla psicologa e psicoterapeuta Lucia Pelamatti, primo di 8 incontri settimanali che proseguiranno fino al 29 febbraio.
 
Poi sarà la volta della Filosofia con “Trame dell’interrogare: filosofia e romanzi” con professor Marco Rossini, docente di filosofia e storia al liceo “N. Copernico” di Brescia che nei cinque incontri dal 24 febbraio al 30 marzo presso la sala civica di Nave passerà in rassegna alcuni temi filosofici che attraversano gli scritti di autori come Dostoevskij, Kafka, Calvino, King, Borges e Camus.
 
Marzo sarà il mese in cui prenderà il via lunedì 19 nelle stanze di Palazzo Avogadro a Zanano il corso di Storia dell’arte intitolato “Il bello, il difficile e l’inquieto: sguardi attenti di fronte all’arte” a cura di Angelo Vigo, docente di Pedagogia e Didattica dell’arte all’Accademia di S. Giulia in Brescia.
 
Chiusura primaverile con la Letteratura nella sala Alberina di Concesio: qui, in sei incontri dal 6 maggio al 7 giugno saranno i professori Negri e Vassura a fare un excursus fra i classici con “Dai Promessi sposi a Il gattopardo: (ri)lettura di due capolavori della letteratura italiana”.
 
Per iscrizioni e informazioni contattare il Ctp di Lumezzane (030.827300, icbachelet@provincia.brescia.it), oppure l’ufficio Cultura della Comunità montana (030.8337490, cultura@cm.valletrompia.it).
 
Qui il modulo d’iscrizione.
 
In allegato il programma dettagliato. 

Valtrompia_-_Universita_per_adulti_dettaglio_corsi.pdf


Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
07/10/2012 10:00
Lingua italiana e licenza media per gli stranieri Il Centro territoriale di educazione permanente della Valtrompia ha attivato i corsi di prima alfabetizzazione per stranieri e il corso di 150 ore per avere la licenza media, necessaria per iscriversi all'ufficio di collocamento o aprire un'impresa

21/03/2012 08:30
Archeologia della Valtrompia con l'Università per adulti Si tiene mercoledì 21 marzo (ore 20.45) alla biblioteca di Sarezzo la prima serata di uno dei tre cicli di approfondimento a partecipazione libera organizzati dalla Comunità montana

30/10/2013 10:30
Villa e Gardone insieme per i corsi di inglese e spagnolo Martedì 18 novembre inizieranno le lezioni per apprendere le lingue spagnola e inglese grazie alla collaborazione dei due comuni triumplini con il Centro territoriale di educazione permanente, che sarà una delle sedi dei corsi

11/06/2012 09:30
Stasera a Villa Carcina il corso sulle «Danze macabre» Alle 20.45 presso l'istituto "T. Olivelli" di Villa Carcina si chiude il percorso di approfondimento gratuito tra antropologia e archeologia organizzato all'interno del corsi per la 6° edizione della "Università per adulti"

27/03/2013 09:51
Nei meandri della storia dell'arte a Villa Carcina Sono aperte le iscrizioni per il corso della Università per adulti "Parola d'artista: disegnare parole, scrivere immagini!" che prenderà il via lunedì 8 aprile nelle sale di Villa Glisenti secondo un percorso di sei lezioni con cadenza settimanale



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier