Skin ADV
Lunedì 03 Novembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



13 Settembre 2011, 09.51
Gardone VT Bovegno Collio Lodrino Marcheno Nave Sarezzo Valtrompia Collebeato
Automobilismo

Il rombo del trofeo Aido

di Andrea Alesci
Prenderà il via sabato 24 e doemnica 25 settembre il 14° Trofeo Aido "Monica Giovanelli". Al via sui 220 chilometri di percorso in giro per la provincia vetture anteriori al 1961,pronte a sfidarsi nella classica gara di regolarità

Andrà in scena il 24 e 25 settembre prossimo la 14a edizione del Trofeo Aido “Monica Giovanelli” e Gran Premio “ Annalisa Gnutti”. Una manifestazione di regolarità per auto storiche (costruite fino all'anno 1961) che vedrà ai nastri di partenza  circa 100 vetture pronte a sfrecciare dall’oratorio S. Giovanni Bosco di Gardone Val Trompia alla volta dei 220 chilometri di percorso, passando attraverso tre controlli orari e 25 prove cronometrate, prima di concludere il percorso nella piazza Cesare Battisti a Sarezzo.

La competizione agonistica nasce nel 1997 da un’idea del ricostituito Gruppo Aido di Gardone Val Trompia e intitolato a “Monica Giovanelli”, morta in un incidente nel gennaio del 1995 e poi donatrice di organi. Cresciuta con l’intento di promuovere e diffondere gli ideali della donazione degli organi, grazie al prezioso contributo della Scuderia Brescia Corse, la gara è diventata una manifestazione che diverte i partecipanti e stupisce coloro che hanno avuto la fortuna di assistervi. Gli equipaggi che prenderanno parte alla storica gara triumplina e alla sua gemella organizzata da Mantova Corse, concorreranno alla speciale classifica “Gran Premio Nuvolari/Trofeo Aido”. Altra novità di quest’anno è rappresentata dalla sinergia stretta con altre quattro competizioni storiche (Le mitiche Sport a Bassano, Coppa d'Oro delle Dolomiti, Raid dell'Etna e Trieste Opicina Historic), che vanno a comporre il 1° “Aido Historic Challenge”.

Per quanto riguarda il programma della competizione valtrumplina, le verifiche alle vetture sono previste per il 24 settembre dalle ore 15 alle 18. L’indomani mattina, alle ore 10.15, la partenza ufficiale verso Marcheno, proseguendo poi per Lodrino, Odolo, Nave, Cellatica e Monticelli Brusati, dove i concorrenti potranno pranzare presso il ristorante “Lo sparviere” di proprietà della famiglia Gussalli Beretta. Alle ore 13.30 di nuovo in macchina per la seconda parte di gara sulle sponde del Sebino, attraversando Iseo e Pisogne, prima di addentrarsi in Valle Camonica sino a Bienno e Bagolino; di qui la salita al Passo Maniva e la ridiscesa attraverso la Valtrompia sino al traguardo finale di Sarezzo.

Un trofeo che rappresenta una delle iniziative più lodevoli messe in campo dalla sezione Aido di Gardone Val Trompia, unendo la passione sportiva per auto di grande valore storico agli ideali dell’altruismo e all’immensa possibilità offerta dalla donazione degli organi: far rinascere una vita. Per maggiori informazioni è possibile visitare il dettagliato sito web all’indirizzo www.trofeoaido.org.

 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/09/2012 08:30
In arrivo il 15° «Trofeo Aido» Appuntamento irrinunciabile, ormai, per gli appassionati di motori e, soprattutto di auto d'epoca e gare di regolarità: il Trofeo Aido comincia ufficialmente domenica, ma già da domani romberanno i motori

15/08/2012 10:30
Il motore della solidarietà per il 15° «Trofeo Aido» La macchina della solidarietà tornerà a unirsi alla passione per le macchine d'epoca: a settembre l'appuntamento con la manifestazione che, nel frattempo, è già stata presentata ufficialmente

23/09/2014 18:25
Pomeriggio in festa con l'Aido Domenica a Sarezzo, nella piazza antistante il municipio, accoglierà con un pomeriggio di festa l’arrivo della gara di auto storiche “Trofeo Aido Monica Giovanelli – Gran Premio Annalisa Gnutti”

04/04/2013 09:47
Il «Trofeo Aido» si prende un anno di pausa per la crisi Bisognerà attendere settembre 2014 per assistere alla 16° edizione dell'amata gara di regolarità per auto storiche organizzata dall'Aido di Gardone: un po' la crisi e un po' le difficoltà logistiche hanno fatto sì che la cadenza dell'evento diventasse biennale

18/09/2012 07:27
Vesco e Guerini sono i migliori nel 15° Trofeo Aido Un successo che si ripete negli anni, quello della manifestazione motoristica-solidale del Trofeo Aido, l'associazione dedicata a Monica Giovanelli va a segno con un'altra edizione ricca di emozioni e umanità



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier