Il Comune di Marcheno verso un possibile esproprio
di Erregi
Solo con due dei tre privati che possiedono parti dello stabile da abbattere su via Zanardelli il Comune è riuscito a trovare accordi bonari, ma per una terza porzione potrebbero servire ulteriori 80 mila euro
Â
Saranno 180 mila euro di spesa divisi tra i 100 in carico al Comune e gli 80 giunti grazie alla Comunità montana e al Pisl montagna delle Regione Lombardia. Questi i numeri dell'intervento per il restyling della viabilità pedonale di via Zanardelli a Marcheno.
Â
Di questo investimento il grosso della spesa non è tanto la realizzazione delle opere, quanto l'acquisizione delle aree da demolire per poter creare il marciapiede e l'area verde, come da progetto preliminare. Così agli 81 mila euro si sommano altri 68 mila da spendere per quest'ultimo motivo (accordi bonari con due proprietari).
Â
Poi, bisognerà forse ricorrere alla procedura di esproprio per acquisire una terza proprietà , con una spesa preventivata di ulteriori 75 o 80 mila euro, mentre per i lavori di demolizione sono stati messi in conto circa 40 mila euro.
Â
Ciò che resta servirà a realizzare la continuazione di marciapiede dalla farmacia Ghidini in poi e un'area verde ad uso pubblico, oltre ad uno scivolo per l'ingresso delle auto dei residenti delle proprietà limitrofe.
Â
E i tempi? Secondo l'amministrazione già prima delle prossime amministrative, previste per il 2014, quando la popolazione di Marcheno potrà godere delle migliorie apportate alla viabilità pedonale.